-
Stecca
- Membro FeM
- Messaggi: 1553
- Iscritto il: 27 feb 2017, 21:37
- Nome: Massimo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: italia
Messaggio
da Stecca » 15 ott 2024, 12:34
Anche fra i miei preferiti,per me risotto o fettuccine la morte sua.
In questi giorni di grande affollamento nei boschi si trova scalciato di tutto,dalle russole alle mazze

-
Gianca
- Amministratore
- Messaggi: 30517
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
-
Contatta:
Messaggio
da Gianca » 15 ott 2024, 21:04
Queletia mirabilis ha scritto: ↑15 ott 2024, 08:05
Gianca ha scritto: ↑14 ott 2024, 09:51
Ma Massimo, Franco e Renzo, avete qualche altra ricetta da suggerirmi ?
Lo puoi provare come sugo per la pasta, così come hai fatto con la caesarea.
Sono entrambi funghi dal sapore delicato, che non va coperto con preparazioni "forti".
L'ho già provato con la pasta e non è granché .
Comunque

-
Queletia mirabilis
- Moderatore globale
- Messaggi: 13709
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Messaggio
da Queletia mirabilis » 16 ott 2024, 07:56
Gianca ha scritto: ↑15 ott 2024, 21:04
L'ho già provato con la pasta e non è granché .
strano...
è indubbio comunque che sia inferiore alla caesarea
-
Gianca
- Amministratore
- Messaggi: 30517
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
-
Contatta:
Messaggio
da Gianca » 16 ott 2024, 08:53
Stecca ha scritto: ↑15 ott 2024, 12:34
Anche fra i miei preferiti,per me risotto o fettuccine la morte sua.
In questi giorni di grande affollamento nei boschi si trova scalciato di tutto,dalle russole alle mazze
Avendo sapore farinoso con la pasta non l'ho trovato granché.
Per me molto valido per crostini e anche sott'olio .
Per i funghi scalciati stendiamo un velo pietoso, poi c'è veramente tanta gente nei boschi in questo autunno e che non sanno niente del mondo dei funghi.
Ho visto scambiare dei Suillus per Porcini.


-
Queletia mirabilis
- Moderatore globale
- Messaggi: 13709
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Messaggio
da Queletia mirabilis » 16 ott 2024, 09:11
Gianca ha scritto: ↑16 ott 2024, 08:53
Avendo sapore farinoso con la pasta non l'ho trovato granché.
Per me molto valido per crostini e anche sott'olio .
E' vero, va bene anche per i crostini.
Mi ricordo di averlo assaggiato anche messo tritato su una fetta di pane tostato, con sopra una finissima fetta di fontina (o analogo formaggio) e poi il tutto messo in forno brevemente, per far sciogliere il formaggio. Molto buono.
E' la stessa procedura che ho usato in passato per i coprini.