Ciao EnnioEnnio Carassai ha scritto:Ciao a tutti,
vedo che un po' dappertutto stanno raccogliendo le Verpa, domando: ma sono poi così buone da giustificare una ricerca così accanita ?, a risentirci,
Ennio.

Per quanto riguarda la commestibilità, è commestibile e commercializzata, qui in zona abbiamo un noto micologo un certo N. Sit. esperto di funghi secchi e di tossicità dei funghi, specialmente della Verpa bohemica, anche perché è un mio conterraneo e qui in certe annate se ne trova tanta e questa è un'annata buona, quindi lui è interessato e molto ben informato su questa specie, su un noto gruppo di fb ha fatto alcuni chiarimenti, in poche parole se ben cotta, circa 20 30 minuti non ha nessuna controindicazione, addirittura ha detto che non è necessaria la prebollitura, cosa che io non facevo, poi avevo iniziato a farla e ora ho smesso un'altra volta, le mangio da quarant'anni e noi dico noi e tutti gli amici e parenti non abbiamo mai avuto problemi, poi a qualcuno può succedere di stare male con questa specie, ma c'è chi sta male anche con specie ben più note e conosciute, quindi..........
Per quanto riguarda la bontà sono buone e trattate nella maniera giusta sono buonissime, domenica avevo a pranzo quattro amici che sono iscritti a questo forum e hanno apprezzato molto i Crostini con le Verpe, a parte Germano Toselli che le apprezzava già, gli altri due erano un po' scettici, ma hanno cambiato idea e poi sono buone anche per altre ricette,
