-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 14 ago 2015, 10:57
megadanno ha scritto:Vincenzo Migliozzi ha scritto:..............e vedrai quel che succederà dopo le piogge di domani............se resti su ci incontriamo.
Post scriptum : stai in campana perché lì non è come nel Lazio : la Forestale gira , ferma e controlla.
Quelli di Cascia , quelli di Norcia non rompono.
Io torno a lavorare il 17 ma torno su sabato.
Quindi domenica 23 se ci sei possiamo uscire tranquillamente .
Fammi sapere . Ciao.
P.s.
Come ben sai qui non posso ricevere e mandare messaggi.
Quindi telefonami .
Sono fuori , ma salirò a fine mese ........se continua a piovere.
Dalle immagini ho dedotto che quei funghi sono il frutto dei temporali di fine luglio.
Prova ad andare nel faggio prima del Castelluccio. In quel versante ha piovuto di più. Ciao.
Divertiti al posto mio.

-
Franco55
- Membro FeM
- Messaggi: 873
- Iscritto il: 10 set 2010, 13:25
- Nome: Franco
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: LUMIX DMC-FZ45
Messaggio
da Franco55 » 14 ago 2015, 13:38
....Allora buon divertimento futuro a entrambi!
Ciaoooo,
Franco55

-
Gianca
- Amministratore
- Messaggi: 30520
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
-
Contatta:
Messaggio
da Gianca » 14 ago 2015, 18:50
Si divertiti anche per noi, GODITELI

Gianca
-
Gia&Gio
- Membro FeM
- Messaggi: 9152
- Iscritto il: 09 mag 2012, 18:50
- Nome: Giovanna
- Comune: Elmas
- regione: Sardegna
- nazione: *
Messaggio
da Gia&Gio » 14 ago 2015, 19:23

Splendida Valnerina ...si inizia alla grande .
Ciao
gia&gio
-
megadanno
- Membro FeM
- Messaggi: 802
- Iscritto il: 27 apr 2012, 17:38
- Nome: danilo
- Comune: roma
- regione: lazio
- nazione: italia
- fotocamera: Canon EOS 1100D;
Messaggio
da megadanno » 14 ago 2015, 22:04
Grazie ragazzi
Oggi mi è venuto a trovare un mio amico Micologo perché gli occorrevano un po' di funghi per un corso per il rilascio del patentino per il Lazio.
Nel giro di pochi minuti aveva riempito il cesto di specie diverse i.
Ovviamente anche porcini
È andato via soddisfatto.

-
lamandria
- Membro FeM
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 03 ago 2015, 14:58
- Nome: luca
- Comune: perugia
- regione: umbria
- nazione: italia
Messaggio
da lamandria » 21 ago 2015, 23:57
Oggi alle 1430 passavo per norcia. Ho fatto sgranchire le gambe a moglie e figlioletti. So entrato nella cerreta cinque minuti de numero.... tre ovole piccole. Freschissime. Ottime qualcosa lassu smuove davvero
-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 22 ago 2015, 12:32
lamandria ha scritto:Oggi alle 1430 passavo per norcia. Ho fatto sgranchire le gambe a moglie e figlioletti. So entrato nella cerreta cinque minuti de numero.... tre ovole piccole. Freschissime. Ottime qualcosa lassu smuove davvero
Confermo ma da miei informatori casciani sembra trattarsi di crescite isolate con boleti ormai verminati e poche russule.
Continua a piovere quindi un'altra settimana e poi ci dovrebbe essere ........il pieno.
Ciao.
-
megadanno
- Membro FeM
- Messaggi: 802
- Iscritto il: 27 apr 2012, 17:38
- Nome: danilo
- Comune: roma
- regione: lazio
- nazione: italia
- fotocamera: Canon EOS 1100D;
Messaggio
da megadanno » 24 ago 2015, 11:41
Vincenzo Migliozzi ha scritto:lamandria ha scritto:Oggi alle 1430 passavo per norcia. Ho fatto sgranchire le gambe a moglie e figlioletti. So entrato nella cerreta cinque minuti de numero.... tre ovole piccole. Freschissime. Ottime qualcosa lassu smuove davvero
Confermo ma da miei informatori casciani sembra trattarsi di crescite isolate con boleti ormai verminati e poche russule.
Continua a piovere quindi un'altra settimana e poi ci dovrebbe essere ........il pieno.
Ciao.
Io invece sono rimasto fortemente deluso.
Sono risalito a Norcia sabato pomeriggio, e sono andato subito a vedere come era la situazione dietro al mio paese.
Le boletacee sono tutte sparite tranne qualche luridus qui e la.
Qualche rara russula nuova e tantissime vecchie.
Unica cacciata abbondante sono stati i lattari.
La domenica mattina mi sono avventurato nel versante laziale di Città Reale, la desolazione più totale!
Boh....

-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 24 ago 2015, 14:03
megadanno ha scritto:Vincenzo Migliozzi ha scritto:lamandria ha scritto:Oggi alle 1430 passavo per norcia. Ho fatto sgranchire le gambe a moglie e figlioletti. So entrato nella cerreta cinque minuti de numero.... tre ovole piccole. Freschissime. Ottime qualcosa lassu smuove davvero
Confermo ma da miei informatori casciani sembra trattarsi di crescite isolate con boleti ormai verminati e poche russule.
Continua a piovere quindi un'altra settimana e poi ci dovrebbe essere ........il pieno.
Ciao.
Io invece sono rimasto fortemente deluso.
Sono risalito a Norcia sabato pomeriggio, e sono andato subito a vedere come era la situazione dietro al mio paese.
Le boletacee sono tutte sparite tranne qualche luridus qui e la.
Qualche rara russula nuova e tantissime vecchie.
Unica cacciata abbondante sono stati i lattari.
La domenica mattina mi sono avventurato nel versante laziale di Città Reale, la desolazione più totale!
Boh....

Ho notizie di belle buttate tra Gavelli , Polino e Leonessa...............in contrasto con quello che hai notato tu.
Ritrovamenti di Boletus , amanita caesarea e Cantharellus.
Sono sorpreso..........mi toccherà andare a vedere di persona.
Ciaoo.