-
Masi
Messaggio
da Masi » 24 ott 2014, 15:35
E te credo che gli amici pressavano

-
mefi
- Moderatore globale
- Messaggi: 18108
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
-
Contatta:
Messaggio
da mefi » 25 ott 2014, 15:07
Gualberto ha scritto:lavorio ai fianchi, ho condotto quattro amici e mio figlio a fare incetta di fungacci ed ovuli, sempre nel Viterbese vicino al lago di Bolsena; se ne potevano raccogliere a centinaia, purtroppo la stragrande maggiorparte era "alluvionata", praticamente i porcini ancorchè freschi e giovani, erano completamente imbibiti, quindi li abbiamo lasciati in loco ed abbiamo raccolto soltanto quelli più asciutti, evidentemente usciti dopo la grande pioggia, noi li abbiamo pesati, il mio canestro, il più pieno, pesava kg. 11,800 il meno pesante era kg. 5,500, quindi erano in tutto oltre kg. 50; i miei, lo giuro, dopo averli puliti in casa, li ho regalati tutti agli amici che attendevano sotto casa; e pensare che io volevo trovare gli Hygrophorus penarius che pure crescono copiosi in quel grande bosco, invece solo un paio, ma un forestale che abbiamo incontrato nel bosco mi ha detto che ancora non sono usciti, quindi ci tornerò penso e spero tra una decina di giorni; godetevi queste belle immagini, un salutone, Gualberto
Complimenti davvero
ma ti posso fare una domanda, senza intento polemico, ... un forestale vi ha visti con 50 kg di funghi e non vi ha detto nulla???

-
mefi
- Moderatore globale
- Messaggi: 18108
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
-
Contatta:
Messaggio
da mefi » 25 ott 2014, 15:14
bezonkaal ha scritto:Che invidia per me che in trentino non ho mai trovato un ovulo in tutta la mia vita!
puoi provare nei boschi di Monticolo, vicino a Bolzano, lí si trovicchiano ogni tanto (ma puoi solo...fotografarli... perché lí la raccolta é vietata

) oppure, molto piú raramente, al bosco di Castelvecchio vicino a Caldaro (BZ) o nella zona del Lago Santo in Val di Cembra...
purtroppo i primi due posti sono paradisi per le zecche...

-
Gualberto
- Esperto
- Messaggi: 15341
- Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
- Nome: gualberto
- Comune: tornimparte
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: Sony Cyber shot
Messaggio
da Gualberto » 26 ott 2014, 22:00
Il Forestale si presentava sotto mentite spoglie, era in borghese e si in introduceva nella grande Selva esattamente come noi; abbiamo scoperto che era una guardia perchè quando siamo usciti dopo neanche mezzora(lui ci aveva anticipato) lo abbiamo visto dentro la macchina di servizio che opera nella macchia e negli altri boschi adiacenti che ricadono, credo, tutti nel comune di Farnese; anche lui aveva un cesto strapieno di ovuli e porcini, e li aveva raccolti nello stesso bosco , evidentemente ha pensato che sarebbe stato un peccato lasciare tutto quel ben di Dio a marcire e quindi si sarà messo una mano sulla coscienza, a volte un minimo di apertura mentale non guasta, noi infatti, abbiamo rinunciato a tornarci perchè a tutto deve esserci un limite, questa volta è andata così, ma è meglio non approfittare; ciao, Gualberto
-
piigi
- Membro FeM
- Messaggi: 3350
- Iscritto il: 24 mar 2011, 16:52
- Nome: gianni
- Comune: bologna
- regione: emilia
- nazione: italia
Messaggio
da piigi » 27 ott 2014, 10:33
bella tavolata
-
Gizeta
- Moderatore globale
- Messaggi: 6126
- Iscritto il: 28 lug 2010, 20:22
- Nome: giuseppe
- Comune: verona
- regione: veneto
- nazione: italia
Messaggio
da Gizeta » 27 ott 2014, 10:51
-
Walter Tognoni
- Moderatore globale
- Messaggi: 10619
- Iscritto il: 27 giu 2010, 12:28
- Nome: valter
- Comune: lonigo
- regione: veneto
- nazione: italia
- fotocamera: Samsung Galaxy s6
Messaggio
da Walter Tognoni » 06 nov 2014, 19:01
-
Walter Tognoni
- Moderatore globale
- Messaggi: 10619
- Iscritto il: 27 giu 2010, 12:28
- Nome: valter
- Comune: lonigo
- regione: veneto
- nazione: italia
- fotocamera: Samsung Galaxy s6
Messaggio
da Walter Tognoni » 06 nov 2014, 19:03
-
Evely
Messaggio
da Evely » 06 nov 2014, 21:05
Da noi nel Veneto, se ci fermava la forestale non solo avrebbero distrutto il raccolto davanti hai nostri occhi, ma una multa salatissima non c'è l'avrebbe tolta nessuno, nemmeno pregandoli in ginocchio,

Evely
-
Walter Tognoni
- Moderatore globale
- Messaggi: 10619
- Iscritto il: 27 giu 2010, 12:28
- Nome: valter
- Comune: lonigo
- regione: veneto
- nazione: italia
- fotocamera: Samsung Galaxy s6
Messaggio
da Walter Tognoni » 07 nov 2014, 23:59
bezonkaal ha scritto:Che invidia per me che in trentino non ho mai trovato un ovulo in tutta la mia vita!
Andrea devi chiedere ad Andrea (Mefi ) che gli ovuli li vede da casa

Ma li è zona "Off Limits !......................