Chissa' se nelle mie faggete sotto quota,dove in autunno inoltrato non vado mai


E' un fungo che merita di essere raccoltoBrigante78 ha scritto:Assieme a Hygrophorus marzuolus, tra i miei funghi preferiti
Masi ha scritto:Piu' che sconosciuto qua non l'ho proprio mai visto.
Chissa' se nelle mie faggete sotto quota,dove in autunno inoltrato non vado mai![]()
Ma anche qui nell'Appennino modenese non è tanto diffuso, a parte una zona vasta dove è abbondante c'è qualche bollatina qua e la, ma ho notato che predilige i grossi Pini silvestre anche misti con faggi o abeti, lo trovo sporadicamente anche nel castagneto ma a piccole bollate.Salvatore Inzaina ha scritto:bei funghi e belle foto di una specie rara o almeno poco frequente nell'isola.
Non per niente si assomiglia un (bel) pò nei colori all'altro assente, H.marzuolus![]()
![]()
Salvatore