Dal corbezzolo al castagno, faggio e quercia

Franco55
Membro FeM
Messaggi: 873
Iscritto il: 10 set 2010, 13:25
Nome: Franco
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: LUMIX DMC-FZ45

Re: Dal corbezzolo al castagno, faggio e quercia

Messaggio da Franco55 » 14 ago 2014, 13:04

megadanno ha scritto:Bel giretto Francuzzo. :mm:

-1987 -6116

-5327 -5327


....Sempre con te, mi pare. Solo l'ultima passeggiata sono riuscito a fare con mia moglie.

A presto Dani e di nuovo Buon Ferragosto,

Franco55 ;)

Gia&Gio
Membro FeM
Messaggi: 9152
Iscritto il: 09 mag 2012, 18:50
Nome: Giovanna
Comune: Elmas
regione: Sardegna
nazione: *

Re: Dal corbezzolo al castagno, faggio e quercia

Messaggio da Gia&Gio » 14 ago 2014, 15:57

-smi289- -smi289- Non ti è andata male ! Ciao Franco, complimenti per l'ottima raccolta .Splendidi paesaggi montani .
Ciao
gia&gio

Brigante78
Membro FeM
Messaggi: 109
Iscritto il: 10 lug 2014, 11:11
Nome: Sebastiano
Comune: Reggio Calabria
regione: Calabria
nazione: Italia
fotocamera: Sony DSC-W810

Re: Dal corbezzolo al castagno, faggio e quercia

Messaggio da Brigante78 » 14 ago 2014, 20:40

La foto SAM_1530 cosa riprende esattamente? Ne ho visti/e tanti quest'anno ma non so cosa siano... ho pensato a piante onestamente.
Grazie -5327

massimotto
Membro FeM
Messaggi: 1338
Iscritto il: 09 apr 2012, 23:52
Nome: massimo
Comune: arpino
regione: Lazio
nazione: italia

Re: Dal corbezzolo al castagno, faggio e quercia

Messaggio da massimotto » 14 ago 2014, 23:34

Niente male Franco!!! -smi289-

Se venisse giù ancora una pioggerella................. dddga

Comunque è già un bel risultato. -6116 -6116 -6116

ssbsdb

Franco55
Membro FeM
Messaggi: 873
Iscritto il: 10 set 2010, 13:25
Nome: Franco
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: LUMIX DMC-FZ45

Re: Dal corbezzolo al castagno, faggio e quercia

Messaggio da Franco55 » 17 ago 2014, 17:38

Brigante78 ha scritto:La foto SAM_1530 cosa riprende esattamente? Ne ho visti/e tanti quest'anno ma non so cosa siano... ho pensato a piante onestamente.
Grazie -5327

Ciao Brigante,
...e' quello che vorrei sapere anch'io, ma a cui sicuramente può risponedre Vincenzo Migliozzi....

Ciao e Buona Domenica

Franco55 ;)

Gualberto
Esperto
Messaggi: 15341
Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
Nome: gualberto
Comune: tornimparte
regione: abruzzo
nazione: italia
fotocamera: Sony Cyber shot

Re: Dal corbezzolo al castagno, faggio e quercia

Messaggio da Gualberto » 17 ago 2014, 21:01

Ciao Franco, hai ragione, da Tornimparte mi sono recato nell'alto Reatino ed ho trovato diversi soggetti da fotografare, mi sono recato anche ai piedi del monte che hai postato, credo sia il M.te Vettore, da Accumuli ad Arquata ho trovato fungacci, galletti e diverse Russule spp; se dovesse piovere ci sarà da divertirsi ancora, un salutone, Gualberto

piigi
Membro FeM
Messaggi: 3350
Iscritto il: 24 mar 2011, 16:52
Nome: gianni
Comune: bologna
regione: emilia
nazione: italia

Re: Dal corbezzolo al castagno, faggio e quercia

Messaggio da piigi » 18 ago 2014, 09:40

davvero belli al mattino col fresco

Franco55
Membro FeM
Messaggi: 873
Iscritto il: 10 set 2010, 13:25
Nome: Franco
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: LUMIX DMC-FZ45

Re: Dal corbezzolo al castagno, faggio e quercia

Messaggio da Franco55 » 18 ago 2014, 14:54

Gualberto ha scritto:Ciao Franco, hai ragione, da Tornimparte mi sono recato nell'alto Reatino ed ho trovato diversi soggetti da fotografare, mi sono recato anche ai piedi del monte che hai postato, credo sia il M.te Vettore, da Accumuli ad Arquata ho trovato fungacci, galletti e diverse Russule spp; se dovesse piovere ci sarà da divertirsi ancora, un salutone, Gualberto


Grazie dell'informazione Gualberto,....ora speriamo in un po' di pioggia. Anche perchè fare più di 100 km. da Roma per, anche, una decina di "fungacci" inizia ad essere una "seria spesa" non da poco.
;) ;) Ciao,
Franco55

Rispondi