Maggio con il bene che ti voglio . . ...il primo !!

Franco55
Membro FeM
Messaggi: 873
Iscritto il: 10 set 2010, 13:25
Nome: Franco
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: LUMIX DMC-FZ45

Re: Maggio con il bene che ti voglio . . ...il primo !!

Messaggio da Franco55 » 08 mag 2014, 12:29

Vincenzo Migliozzi ha scritto:
Keper ha scritto:
Franco55 ha scritto: Per curiosità, a che altezza lo hai trovato?
Franco55
Intorno ai 650 metri.
L'ecologia dei pinophilus è strana............ma a Franco55 servirà poco sapere la quota perché nel Lazio sono note pochissime stazioni sopra Accumoli- Amatrice nel Parco dei Monti della Laga versante laziale.

In tutto il resto del Lazio è sconosciuto............. dddga

-5327 -5327

Già sapevo che si trova in rari posti nel Lazio, la mia era infatti solo curiosità....Qui, sui monti la notte intorno a quell'altezza ancora fa freddino, anche se poi verso le 12,30 si alzano le temperature e fa veramente caldo.
..........e intanto si spera!!
Franco55 ;)

alfvet
Membro FeM
Messaggi: 55
Iscritto il: 20 feb 2014, 11:55
Nome: Alfredo
Comune: Vigevano
regione: Lombardia
nazione: Italia
fotocamera: Nikon D5100

Re: Maggio con il bene che ti voglio . . ...il primo !!

Messaggio da alfvet » 09 mag 2014, 11:57

Che meraviglia, complimenti !!!
-6116

miscula
Membro FeM
Messaggi: 244
Iscritto il: 11 ott 2009, 01:47
Nome: Santino
Comune: Messina
regione: Sicilia
nazione: Italia
fotocamera: iphone 4
Località: Messina

Re: Maggio con il bene che ti voglio . . ...il primo !!

Messaggio da miscula » 09 mag 2014, 23:13

Complimenti.... -6116 -6116

ogni anno noto che i primi ritrovamenti e anche i secondi e terzi sono al nord...ma queste cose non le ho mai capite..mi spiego...piogge e caldo...mi pare che qui al sud non manchino quindi xche cio non avviene?

noto che la nord spesso il meteo di notte scende tanto qui invece è quasi estate eppure nulla si muove....ne quest'anno ne gli ultimi anni(cioe sempre un mese dopo)
allora è anche il terreno che è diverso che permette una nascita prematura?grazie

Fabio Pantesco
Membro FeM
Messaggi: 1087
Iscritto il: 20 set 2012, 21:21
Nome: Fabio
Comune: S.Giovanni La Punta
regione: sicilia
nazione: italia

Re: Maggio con il bene che ti voglio . . ...il primo !!

Messaggio da Fabio Pantesco » 10 mag 2014, 20:22

miscula ha scritto:Complimenti.... -6116 -6116

ogni anno noto che i primi ritrovamenti e anche i secondi e terzi sono al nord...ma queste cose non le ho mai capite..mi spiego...piogge e caldo...mi pare che qui al sud non manchino quindi xche cio non avviene?

noto che la nord spesso il meteo di notte scende tanto qui invece è quasi estate eppure nulla si muove....ne quest'anno ne gli ultimi anni(cioe sempre un mese dopo)
allora è anche il terreno che è diverso che permette una nascita prematura?grazie
Carissimo Santino trovare un pinophilus nella ns. regione è come fare un sei al superenalotto!
Che io sappia, per sentito dire, forse qualche mosca bianca nelle pinete di Floresta lnfeliie ???
Sennò ci dobbiamo spostare in Calabria!
Ti ricordo che lo scorso anno siamo stati noi ad anticipare con gli aestivalis intorno al 15 maggio ( vedi i post di Gabriele@ Luvigest ed il mio ).....è solo una questione di clima...e di lato B ( forse ) ...il terreno non c'entra nulla.
Colgo l'occasione per fare tantissimi complimenti bjasblas bjasblas per questo stupendo
esemplare di Pinophilus!!
-5327 -5327 Fabio.

bosco81
Membro FeM
Messaggi: 2063
Iscritto il: 30 apr 2012, 21:00
Nome: matteo
Comune: crevalcore
regione: emiliaromagna
nazione: italia
fotocamera: Sony alpha 6

Re: Maggio con il bene che ti voglio . . ...il primo !!

Messaggio da bosco81 » 11 mag 2014, 09:27

Bel rossano...... :mm: -smi289- -5327

jozi
Membro FeM
Messaggi: 67
Iscritto il: 09 set 2012, 14:40
Nome: Andrea
Comune: Alba
regione: Piemonte
nazione: Italia

Re: Maggio con il bene che ti voglio . . ...il primo !!

Messaggio da jozi » 12 mag 2014, 13:48

Complimenti anche da parte mia .......

Ciauuuuu :mm:

Vincenzo Migliozzi
Membro FeM
Messaggi: 62731
Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
Nome: Vincenzo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix4500

Re: Maggio con il bene che ti voglio . . ...il primo !!

Messaggio da Vincenzo Migliozzi » 12 mag 2014, 15:09

Fabio Pantesco ha scritto:
miscula ha scritto:Complimenti.... -6116 -6116

ogni anno noto che i primi ritrovamenti e anche i secondi e terzi sono al nord...ma queste cose non le ho mai capite..mi spiego...piogge e caldo...mi pare che qui al sud non manchino quindi xche cio non avviene?

noto che la nord spesso il meteo di notte scende tanto qui invece è quasi estate eppure nulla si muove....ne quest'anno ne gli ultimi anni(cioe sempre un mese dopo)
allora è anche il terreno che è diverso che permette una nascita prematura?grazie
Carissimo Santino trovare un pinophilus nella ns. regione è come fare un sei al superenalotto!
Che io sappia, per sentito dire, forse qualche mosca bianca nelle pinete di Floresta lnfeliie ???
Sennò ci dobbiamo spostare in Calabria!
Ti ricordo che lo scorso anno siamo stati noi ad anticipare con gli aestivalis intorno al 15 maggio ( vedi i post di Gabriele@ Luvigest ed il mio ).....è solo una questione di clima...e di lato B ( forse ) ...il terreno non c'entra nulla.
Colgo l'occasione per fare tantissimi complimenti bjasblas bjasblas per questo stupendo
esemplare di Pinophilus!!
-5327 -5327 Fabio.
Se la memoria non mi tradisce.............in un vecchio topic ricordo che fu detto che era stato trovato a mezzacosta sull'Etna.

Non mi chiedete dove e quando perché me lo ricordo perché pensavo al Lazio e venne fuori una risposta del genere.
E poi bisogna pure vedere se non ci sia stata confusione con un aereus..........

-5327 -5327

Rispondi