Buttata eccezionale in Molise......

massimotto
Membro FeM
Messaggi: 1338
Iscritto il: 09 apr 2012, 23:52
Nome: massimo
Comune: arpino
regione: Lazio
nazione: italia

Re: Buttata eccezionale in Molise......

Messaggio da massimotto » 26 ott 2013, 21:55

bosco81 ha scritto:Beati a voi qua da me buttano soltanto dei Coprinus comatus buoni ma troppo facili da cercare :mm: :mm: :mm:
-5327
purtroppo devono verificarsi le giuste condizioni climatiche e qui da noi, seppure in extremis, abbiamo avuto le condizioni giuste per una buttata che è stata però breve perchè non c'è stata una pioggia a rinforzare la produzione al momento opportuno.

-5327 -5327 Massimo.

Trebor
Membro FeM
Messaggi: 243
Iscritto il: 28 set 2010, 12:47
Nome: Roberto
Comune: Campobasso
regione: Molise
nazione: Italia

Re: Buttata eccezionale in Molise......

Messaggio da Trebor » 27 ott 2013, 20:40

massimotto ha scritto:......ma gli amici molisani tacciono, ed io sono arrivato in ritardo ed ho raccolto le briciole -9459
Pensate che ho incontrato un collega con un cesto con circa 4 Kg di funghi e si lamentava che ormai non c'era più niente, perchè sabato e domenica scorsi, in due giorni, ne aveva raccolto....25 Kg credgsdgsd
Mi è andata ancora peggio, quando poco più avanti ho incontrato uno del posto che mi ha raccontato che qualche chilometro più a sud, sempre domenica scorsa, in tre ne avevano tirati fuori.....udite udite!!!!!.....100 Kg thrthrwhrw thrthrwhrw thrthrwhrw hhhsdhhh
Ho fatto solo qualche scatto sul posto perchè la ressa era tale che non potevi fermarti neanche a fare un bisogno; insomma ho mandato la prostata in tilt -5367 ma sarò io a pagarne le conseguenze.
Mi scuso anche per la modesta qualità delle immagini, ma non potevo certo utilizzare il cavalletto in quelle condizioni.

.............................
Ciao, non so quanti molisani scrivono qui ma siamo sicuramente pochi, ne ho visti solo due.
Sinceramente non so come interpretare il tuo messaggio; della buttata "eccezionale" hanno goduto in quelle quantità pochi esperti locali e NON!
Nella zona a cui fai riferimento, per esempio, io ho raccolto ben poco e parlando con alcuni ragazzi del posto è emersa molta rabbia proprio perchè alcune raccolte importanti sono finite nelle mani di extraregionali, in particolare della tua regione.
Se arrivavi prima ti portavi via anche tu 25 chili in una giornata?
Fortunatamente, per me, ho trovato altri boschi partiti 1-2 giorni dopo e molto meno affollati, bei raccolti ma molto meno importanti.
Il poco tempo, la voglia di fare un resoconto completo, e ,francamente, i motivi di cui sopra non mi hanno stimolato a scrivere prima.
Per la cronaca la buttata, anche se in quantità decisamente inferiori, continua in altre zone.

Gabriele@
Membro FeM
Messaggi: 4400
Iscritto il: 07 gen 2013, 22:55
Nome: filippo-gabriele
Comune: Barcellona P.G.
regione: Sicilia
nazione: Italia
fotocamera: samsung wb 500

Re: Buttata eccezionale in Molise......

Messaggio da Gabriele@ » 27 ott 2013, 20:52

Complimenti direi che in ogni caso non è andata per nulla male -6116 -6116 -6116 -6116 -6116 -5327 -5327 -5327 -5327

massimotto
Membro FeM
Messaggi: 1338
Iscritto il: 09 apr 2012, 23:52
Nome: massimo
Comune: arpino
regione: Lazio
nazione: italia

Re: Buttata eccezionale in Molise......

Messaggio da massimotto » 28 ott 2013, 10:16

Trebor ha scritto:
massimotto ha scritto:......ma gli amici molisani tacciono, ed io sono arrivato in ritardo ed ho raccolto le briciole -9459
Pensate che ho incontrato un collega con un cesto con circa 4 Kg di funghi e si lamentava che ormai non c'era più niente, perchè sabato e domenica scorsi, in due giorni, ne aveva raccolto....25 Kg credgsdgsd
Mi è andata ancora peggio, quando poco più avanti ho incontrato uno del posto che mi ha raccontato che qualche chilometro più a sud, sempre domenica scorsa, in tre ne avevano tirati fuori.....udite udite!!!!!.....100 Kg thrthrwhrw thrthrwhrw thrthrwhrw hhhsdhhh
Ho fatto solo qualche scatto sul posto perchè la ressa era tale che non potevi fermarti neanche a fare un bisogno; insomma ho mandato la prostata in tilt -5367 ma sarò io a pagarne le conseguenze.
Mi scuso anche per la modesta qualità delle immagini, ma non potevo certo utilizzare il cavalletto in quelle condizioni.

.............................
Ciao, non so quanti molisani scrivono qui ma siamo sicuramente pochi, ne ho visti solo due.
Sinceramente non so come interpretare il tuo messaggio; della buttata "eccezionale" hanno goduto in quelle quantità pochi esperti locali e NON!
Nella zona a cui fai riferimento, per esempio, io ho raccolto ben poco e parlando con alcuni ragazzi del posto è emersa molta rabbia proprio perchè alcune raccolte importanti sono finite nelle mani di extraregionali, in particolare della tua regione.
Se arrivavi prima ti portavi via anche tu 25 chili in una giornata?
Fortunatamente, per me, ho trovato altri boschi partiti 1-2 giorni dopo e molto meno affollati, bei raccolti ma molto meno importanti.
Il poco tempo, la voglia di fare un resoconto completo, e ,francamente, i motivi di cui sopra non mi hanno stimolato a scrivere prima.
Per la cronaca la buttata, anche se in quantità decisamente inferiori, continua in altre zone.

Ciao Roberto
non capisco la tua perplessità riguardo l'interpretazione del mio messaggio; il tacere si riferiva al fatto che, in queste circostanze, si possono realizzare dei post molto interessanti, come hanno fatto gli amici siciliani, a beneficio di chi ci segue sul forum. Non era dunque riferito alla propagazione della notizia, tanto, come diceva De Andrè, "...una notizia un pò originale, non ha bisogno di alcun giornale, come una freccia dall'arco scocca, vola veloce di bocca in bocca".
Vorrei correggerti, perchè non ho fatto riferimento ad alcuna zona in quanto ritengo che lo spirito del forum non sia quello di bollettino di informazione sulle buttate e anche per un doveroso rispetto per i locali.
Tuttavia, lasciami dire che nell'era della globalizzazione, anche nella raccolta dei funghi, questo antico discorso dei confini dovrebbe essere superato; tanto più che in considerazione della distanza, io vengo una mattinata in una settimana; ho incontrato un signore con un cesto stracolmo che se ne tornava a casa e mi ha detto che da diversi giorni ne faceva uno al mattino ed uno al pomeriggio. Già questo mi pare un bel privilegio!!!
Io non avrei raccolto certo 25 Kg. Vado a funghi solo da 3 anni e per la prima volta ho quasi sfiorato i 3 Kg consentiti; se ci fossero i controlli tutto questo non accadrebbe; in tre anni non mi hanno mai chiesto il tesserino in nessuna delle regioni che frequento.
Buona raccolta e, se avrai tempo, spero che ci mostrerai qualcosa.

massimotto
Membro FeM
Messaggi: 1338
Iscritto il: 09 apr 2012, 23:52
Nome: massimo
Comune: arpino
regione: Lazio
nazione: italia

Re: Buttata eccezionale in Molise......

Messaggio da massimotto » 28 ott 2013, 10:20

Gabriele@ ha scritto:Complimenti direi che in ogni caso non è andata per nulla male -6116 -6116 -6116 -6116 -6116 -5327 -5327 -5327 -5327
-6565 Gabriele; non posso certo lamentarmi; forse erano un pò troppo maturi ma fortunatamente, sani :mm:

-5327 -5327 Massimo.

piigi
Membro FeM
Messaggi: 3350
Iscritto il: 24 mar 2011, 16:52
Nome: gianni
Comune: bologna
regione: emilia
nazione: italia

Re: Buttata eccezionale in Molise......

Messaggio da piigi » 28 ott 2013, 10:27

peccato essere arrivato lungo
gianni

massimotto
Membro FeM
Messaggi: 1338
Iscritto il: 09 apr 2012, 23:52
Nome: massimo
Comune: arpino
regione: Lazio
nazione: italia

Re: Buttata eccezionale in Molise......

Messaggio da massimotto » 28 ott 2013, 19:50

piigi ha scritto:peccato essere arrivato lungo
gianni

Hai ragione Gianni ghdzhmò

ma non per la quantità del raccolto, ma per la qualità dei funghi dddga

-5327 -5327 Massimo.

Trebor
Membro FeM
Messaggi: 243
Iscritto il: 28 set 2010, 12:47
Nome: Roberto
Comune: Campobasso
regione: Molise
nazione: Italia

Re: Buttata eccezionale in Molise......

Messaggio da Trebor » 28 ott 2013, 21:00

massimotto ha scritto:
Trebor ha scritto:
massimotto ha scritto:......ma gli amici molisani tacciono, ed io sono arrivato in ritardo ed ho raccolto le briciole -9459
Pensate che ho incontrato un collega con un cesto con circa 4 Kg di funghi e si lamentava che ormai non c'era più niente, perchè sabato e domenica scorsi, in due giorni, ne aveva raccolto....25 Kg credgsdgsd
Mi è andata ancora peggio, quando poco più avanti ho incontrato uno del posto che mi ha raccontato che qualche chilometro più a sud, sempre domenica scorsa, in tre ne avevano tirati fuori.....udite udite!!!!!.....100 Kg thrthrwhrw thrthrwhrw thrthrwhrw hhhsdhhh
Ho fatto solo qualche scatto sul posto perchè la ressa era tale che non potevi fermarti neanche a fare un bisogno; insomma ho mandato la prostata in tilt -5367 ma sarò io a pagarne le conseguenze.
Mi scuso anche per la modesta qualità delle immagini, ma non potevo certo utilizzare il cavalletto in quelle condizioni.

.............................
Ciao, non so quanti molisani scrivono qui ma siamo sicuramente pochi, ne ho visti solo due.
Sinceramente non so come interpretare il tuo messaggio; della buttata "eccezionale" hanno goduto in quelle quantità pochi esperti locali e NON!
Nella zona a cui fai riferimento, per esempio, io ho raccolto ben poco e parlando con alcuni ragazzi del posto è emersa molta rabbia proprio perchè alcune raccolte importanti sono finite nelle mani di extraregionali, in particolare della tua regione.
Se arrivavi prima ti portavi via anche tu 25 chili in una giornata?
Fortunatamente, per me, ho trovato altri boschi partiti 1-2 giorni dopo e molto meno affollati, bei raccolti ma molto meno importanti.
Il poco tempo, la voglia di fare un resoconto completo, e ,francamente, i motivi di cui sopra non mi hanno stimolato a scrivere prima.
Per la cronaca la buttata, anche se in quantità decisamente inferiori, continua in altre zone.

Ciao Roberto
non capisco la tua perplessità riguardo l'interpretazione del mio messaggio; il tacere si riferiva al fatto che, in queste circostanze, si possono realizzare dei post molto interessanti, come hanno fatto gli amici siciliani, a beneficio di chi ci segue sul forum. Non era dunque riferito alla propagazione della notizia, tanto, come diceva De Andrè, "...una notizia un pò originale, non ha bisogno di alcun giornale, come una freccia dall'arco scocca, vola veloce di bocca in bocca".
Vorrei correggerti, perchè non ho fatto riferimento ad alcuna zona in quanto ritengo che lo spirito del forum non sia quello di bollettino di informazione sulle buttate e anche per un doveroso rispetto per i locali.
Tuttavia, lasciami dire che nell'era della globalizzazione, anche nella raccolta dei funghi, questo antico discorso dei confini dovrebbe essere superato; tanto più che in considerazione della distanza, io vengo una mattinata in una settimana; ho incontrato un signore con un cesto stracolmo che se ne tornava a casa e mi ha detto che da diversi giorni ne faceva uno al mattino ed uno al pomeriggio. Già questo mi pare un bel privilegio!!!
Io non avrei raccolto certo 25 Kg. Vado a funghi solo da 3 anni e per la prima volta ho quasi sfiorato i 3 Kg consentiti; se ci fossero i controlli tutto questo non accadrebbe; in tre anni non mi hanno mai chiesto il tesserino in nessuna delle regioni che frequento.
Buona raccolta e, se avrai tempo, spero che ci mostrerai qualcosa.
Mi fa piacere questo chiarimento; hai ragione sul fatto che comunque le notizie volano; sarebbe bello che i confini non esistessero ma purtroppo esistono.
Mi è capitato di andare a funghi in Toscana, non residente 10 euro al giorno! L'alternativa 100 all'anno...I confini esistono, purtroppo!
E quando sai che extra-regionali (ma anche locali) senza tesserino riempiono cofani rastrellando e distruggendo il bosco, ed amici che semplicemente in ritardo non hanno in mano nulla un po' ti girano. Episodio di qualche anno fa raccontato dal micologo del corso per prendere il tesserino: due extra-regionali beccati con 14 kg di galletti piccolissimi sotto misura, il problema è che vengono beccati di rado. Mai visto un controllo anch'io anche se mi è stato riferito che qualche verbale in questi giorni comunque è stato fatto.

Vorrei fare un resoconto completo, per questo aspetto ancora qualche giorno.
Senza dubbio però si tratta, nonostante anche i miei soli tre anni a funghi, di una annata importante.
E sono davvero sorpreso che nei dintorni le cose stiano andando in maniera diversa.

Trebor
Membro FeM
Messaggi: 243
Iscritto il: 28 set 2010, 12:47
Nome: Roberto
Comune: Campobasso
regione: Molise
nazione: Italia

Re: Buttata eccezionale in Molise......

Messaggio da Trebor » 28 ott 2013, 21:02

Una anteprima ci sta tutta però! -5178
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Trebor
Membro FeM
Messaggi: 243
Iscritto il: 28 set 2010, 12:47
Nome: Roberto
Comune: Campobasso
regione: Molise
nazione: Italia

Re: Buttata eccezionale in Molise......

Messaggio da Trebor » 28 ott 2013, 21:33

Ma anche...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi