Galletti!!!.....che passione!!!

Mauro67
Membro FeM
Messaggi: 430
Iscritto il: 03 apr 2012, 21:43
Nome: mauro
Comune: mogoro
regione: sardegna
nazione: italiana

Re: Galletti!!!.....che passione!!!

Messaggio da Mauro67 » 26 mag 2012, 19:47

-smi289- bel risottone ci esce e non solo -6116 -6116 -6116 anche per noi eccellente tra i migliori odore fruttato e non parliamo del gusto -5178 -5178 -6116 -6116 -6116 -6116 -5327 -5327

Gionannino

Re: Galletti!!!.....che passione!!!

Messaggio da Gionannino » 26 mag 2012, 20:28

Bel colpo massimotto -smi289- -smi289-
Con i sedatini e caciocavallo affumicato sono la morte loro... 36_1_51 36_1_51
-5327 -5327 giovannino

-michelangelo-
Membro FeM
Messaggi: 1411
Iscritto il: 01 feb 2010, 17:31
Nome: sandro
Comune: quartucciu
regione: sardegna
nazione: italia
fotocamera: CANON IXUS 220 HS

Re: Galletti!!!.....che passione!!!

Messaggio da -michelangelo- » 26 mag 2012, 20:53

E bravo Massimo, complimenti, ma non ci hai detto, cosa il tuo amico ti abbia suggerito per trovare i galletti.
Non vuoi svelare il segreto anche a noi? Gustateli e poi facci sapere, li ritengo fra i migliori e gustosi di tutto il mondo fungino.
Ciao Sandro

Vincenzo Migliozzi
Membro FeM
Messaggi: 62731
Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
Nome: Vincenzo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix4500

Re: Galletti!!!.....che passione!!!

Messaggio da Vincenzo Migliozzi » 26 mag 2012, 21:29

Ciao Massimo

poi torno sul resto ma resto colpito e preoccupato per la terza immagine.
In primo piano vedo un bel galletto ma dietro vedo qualcosa che mi ricorda tanto un OMPLATOTUS OLEARIUS con lamelle ben conformate e cappello rossastro al margine.

Dalla sola immagine posso dire poco ma ..........sono un pò preoccupato .
Forse esagero ma spero che il rosso sia solamente dovuto all'arrossamento tipico di Cantharellus ferruginascens.

Vedo di ripostarti l'immagine.

Fammi cortesemente sapere.

Enzo. -5327
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Vincenzo Migliozzi
Membro FeM
Messaggi: 62731
Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
Nome: Vincenzo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix4500

Re: Galletti!!!.....che passione!!!

Messaggio da Vincenzo Migliozzi » 26 mag 2012, 21:36

Scusami ma ora ho rivisto quegli esemplari nelle immagini successive da cui ho la conferma che dovrebbe proprio trattarsi di Cantharellus ferruginascens.
Ora sarei più tranquillo.

Il primo galletto fotografato è Cantharellus pallens = C. subpruinosus poi un tipico C. cibarius.

A quanto vedo..........stai proprio nella patria del Cantharellus. -smi289-

Enzo. -5327

massimotto
Membro FeM
Messaggi: 1338
Iscritto il: 09 apr 2012, 23:52
Nome: massimo
Comune: arpino
regione: Lazio
nazione: italia

Re: Galletti!!!.....che passione!!!

Messaggio da massimotto » 26 mag 2012, 23:59

Mauro67 ha scritto:-smi289- bel risottone ci esce e non solo -6116 -6116 -6116 anche per noi eccellente tra i migliori odore fruttato e non parliamo del gusto -5178 -5178 -6116 -6116 -6116 -6116 -5327 -5327
-6565 Mauro; il risotto non l'ho mai provato.
Lo farò.....con il prossimo raccolto xfghkcggcj xfghkcggcj
-5327 -5327
Massimo.

massimotto
Membro FeM
Messaggi: 1338
Iscritto il: 09 apr 2012, 23:52
Nome: massimo
Comune: arpino
regione: Lazio
nazione: italia

Re: Galletti!!!.....che passione!!!

Messaggio da massimotto » 27 mag 2012, 00:02

Giovannino ha scritto:Bel colpo massimotto -smi289- -smi289-
Con i sedatini e caciocavallo affumicato sono la morte loro... 36_1_51 36_1_51
-5327 -5327 giovannino
-6565 Giovanni per i complimenti.
Li proverò senz'altro con i sedatini e caciocavallo affumicato -6597
-5327 -5327
Massimo

massimotto
Membro FeM
Messaggi: 1338
Iscritto il: 09 apr 2012, 23:52
Nome: massimo
Comune: arpino
regione: Lazio
nazione: italia

Re: Galletti!!!.....che passione!!!

Messaggio da massimotto » 27 mag 2012, 00:24

Vincenzo Migliozzi ha scritto:Scusami ma ora ho rivisto quegli esemplari nelle immagini successive da cui ho la conferma che dovrebbe proprio trattarsi di Cantharellus ferruginascens.
Ora sarei più tranquillo.

Il primo galletto fotografato è Cantharellus pallens = C. subpruinosus poi un tipico C. cibarius.

A quanto vedo..........stai proprio nella patria del Cantharellus. -smi289-

Enzo. -5327
-6565 Enzo per l'attenzione con cui segui le mie ( e sicuramente non solo) esperienze di raccoglitore poco esperto -5178 -5178
L'immagine è colta direttamente dal posto di raccolta e credo che davvero si possa essere tranquilli, anche perchè i funghi, come vedi molto ravvicinati, erano tutti certamente terricoli :ok:
-6565 per le determinazioni; fino a quando ho iniziato a frequentare il forum, ero convinto che ci fossero solo i cibarius -5178 -5178
Per quanto riguarda......la patria.........ti preciso che non è proprio la mia; si tratta di una migrazione verso il Molise.

ANCORA MILLE -6565
-5327 -5327
Massimo

massimotto
Membro FeM
Messaggi: 1338
Iscritto il: 09 apr 2012, 23:52
Nome: massimo
Comune: arpino
regione: Lazio
nazione: italia

Re: Galletti!!!.....che passione!!!

Messaggio da massimotto » 27 mag 2012, 00:43

-michelangelo- ha scritto:E bravo Massimo, complimenti, ma non ci hai detto, cosa il tuo amico ti abbia suggerito per trovare i galletti.
Non vuoi svelare il segreto anche a noi? Gustateli e poi facci sapere, li ritengo fra i migliori e gustosi di tutto il mondo fungino.
Ciao Sandro
Nessun segreto, Sandro. Io non avevo mai visto nè cercato un fungo in vita mia. Il mio amico ha avuto il grandissimo merito di sapermi descrivere il galletto e di mettermi in condizione di trovarne subito qualcuno, stimolando la mia curiosità ed il mio interesse verso questo tipo di attività. Penso però che le caratteristiche morfologiche del cantharellus mi abbiano agevolato; forse, se avessi inziato con un altro fungo, diciamo più difficile da individuare per un principiante, avrei rischiato insuccessi e relativo soraggiamento. Credo per questo di essermi innamorato di questo fungo, che poi ho anche trovato di ottimo gusto.
Ciao Massimo

massimotto
Membro FeM
Messaggi: 1338
Iscritto il: 09 apr 2012, 23:52
Nome: massimo
Comune: arpino
regione: Lazio
nazione: italia

Re: Galletti!!!.....che passione!!!

Messaggio da massimotto » 27 mag 2012, 10:57

aaaaaaaaaaaaaaadesso ho capito di cosa parlavi stamattina con Valter...... chettepossino Giovannino!!!

Bravo Massimotto... mi hai scatenato l'appetito!!!
Giampiero[/quote]

-6565 Giampiero ma.......attento alla linea..... -5367 -5367
Per quanto riguarda il post, credo che quello vecchio che hai ripreso evidenzi chiare differenze con l'omphalotus con cui lo paragoni per cui non c'è dubbio che si tratti di un cantharellus. Enzo aveva qualche dubbio iniziale sulla terza foto del mio topic, che ha ripostato, dove effettivamente le lamelle ben conformate ed il colore particolarmente rossiccio del fungo in questione lasciavano alquanto perplessi. Ma, per quel minimo di esperienza che ho, il ferruginascens, soprattutto invecchiando, assume queste caratteristiche.
-5327 -5327 Massimo

Rispondi