
Prugnolata = Calocybe gambosa
-
- Amministratore
- Messaggi: 30539
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
- Contatta:
Re: Prugnolata = Calocybe gambosa

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Amministratore
- Messaggi: 30539
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
- Contatta:
Re: Prugnolata = Calocybe gambosa
Altra prugnolaia ma questa più piccola e poi a casa
E domani altra ricerca
, ma qui sarà presto?? 
Un salutone Gianca
E domani altra ricerca


Un salutone Gianca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Esperto
- Messaggi: 945
- Iscritto il: 24 feb 2011, 16:55
- Nome: stefano
- Comune: follonica
- regione: toscana
- nazione: italia
- fotocamera: nikon d5000
Re: Prugnolata = Calocybe gambosa
Qualcuno si deve pur sacrificareGianca50 ha scritto:stekky ha scritto:Bravo Giancarlo, belle immagini di un fungo sicuramente tra i migliori in cucina![]()
Stefano, è vero uno dei migliori ma non a tutti piace, in casa mia mi tocca mangiarli tutti
![]()


-
- Moderatore globale
- Messaggi: 5293
- Iscritto il: 29 mar 2012, 20:53
- Nome: enzo
- Comune: rocca di papa
- regione: lazio
- nazione: italia
Re: Prugnolata = Calocybe gambosa
....capita anche a me.l'odore è buonissimo,il sapore particolare...a casa mia me li fanno mangiare tuttiGianca50 ha scritto:stekky ha scritto:Bravo Giancarlo, belle immagini di un fungo sicuramente tra i migliori in cucina![]()
Stefano, è vero uno dei migliori ma non a tutti piace, in casa mia mi tocca mangiarli tutti
![]()


....pero' io mi sacrifico


complimenti per le immagini e per la



-
- Membro FeM
- Messaggi: 8086
- Iscritto il: 26 apr 2009, 12:32
- Nome: carlofrancesco
- Comune: casalpusterlengo
- regione: lombardia
- nazione: italy
Re: Prugnolata = Calocybe gambosa
domani purtroppo mi ritocca andare a lugano ma ha fine settimano ci provo anchio...
carlo


-
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: Prugnolata = Calocybe gambosa
Ciao Gianca
una domanda : sono in orario rispetto agli altri anni oppure sono apparsi in orario ?
Complimenti alla fedeltà anche da parte tua............ovviamente mi riferisco alla fedeltà alla prugnolaia-

una domanda : sono in orario rispetto agli altri anni oppure sono apparsi in orario ?
Complimenti alla fedeltà anche da parte tua............ovviamente mi riferisco alla fedeltà alla prugnolaia-


-
- Amministratore
- Messaggi: 30539
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
- Contatta:
Re: Prugnolata = Calocybe gambosa
Sono in perfetto orario, tutti gli anni a fine aprile o i primi di maggio, ma più facile i primi di maggio.......mi aspettano, finché duraVincenzo Migliozzi ha scritto:Ciao Gianca
una domanda : sono in orario rispetto agli altri anni oppure sono apparsi in orario ?
Complimenti alla fedeltà anche da parte tua............ovviamente mi riferisco alla fedeltà alla prugnolaia-
![]()


-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6126
- Iscritto il: 28 lug 2010, 20:22
- Nome: giuseppe
- Comune: verona
- regione: veneto
- nazione: italia
Re: Prugnolata = Calocybe gambosa
Ciao Gianca, come li fai?
,
Giuseppe



-
- Membro FeM
- Messaggi: 3076
- Iscritto il: 04 mag 2011, 19:45
- Nome: Silvio
- Comune: Pieve di Cento
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
Re: Prugnolata = Calocybe gambosa
Non posso che dire
veramente tutti in ottima forma.
Silvio.


