-
Gianca
- Amministratore
- Messaggi: 30521
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
-
Contatta:
Messaggio
da Gianca » 01 dic 2011, 12:56
Grande Franco

, ma solo tu li trovi ??
Anche qui ogni tanto si arriva alla fine di novembre, mi è successo nel 2004 e 2008, se la media è ogni 4 anni chissà nel 2012
Tutti edulis e belli grossi a parte qualcuno smangiuccato dalle Limax, si vede che non ci va più nessuno, la costanza premia

Gianca
-
Luigim
- Membro FeM
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 20 feb 2011, 10:52
- Nome: Luigi Maria
- Comune: Perugia
- regione: Umbria
- nazione: Italia
Messaggio
da Luigim » 10 dic 2011, 01:26
Ma è solo in Umbria che gli Edulis di castagno NON ESISTONO? nat03
-
Franco55
- Membro FeM
- Messaggi: 873
- Iscritto il: 10 set 2010, 13:25
- Nome: Franco
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: LUMIX DMC-FZ45
Messaggio
da Franco55 » 10 dic 2011, 15:28
...............Forse da Voi non escono più xchè fa più freddo, ma credo che gli edulis stanno in tutti i castagnati italiani, quando viene la loro stagione. Comunque Luigim, credimi, se non fosse perchè il porcino è un fungo che mi attira più di tutti, al di là della sorpresa di trovarne ancora il 29 novembre, i porcini in questione, non sapevano di niente e nemmeno erano così profumati come quelli trovati tra Giugno e Agosto.
Ciao,
Franco55
http://www.funghiemicologia.com/phpBB3/ ... 11&t=24744#