Pleurotus ostreatus
-
- Membro FeM
- Messaggi: 2416
- Iscritto il: 20 ott 2018, 15:24
- Nome: Raffaele
- Comune: Lesina
- regione: Puglia
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon 3500
Re: Pleurotus ostreatus
Spettacolare questa specie che talvolta riesce a tappezzare tutto il tronco della pianta.
-
- Amministratore
- Messaggi: 30542
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
- Contatta:
Re: Pleurotus ostreatus
Verissimo, vedi questo report del 2011 https://www.funghiemicologia.com/phpBB3 ... dei+funghi
L'anno dopo l'albero si è spezzato, il troncone a terra era praticamente coperto di P. ostreatus https://www.funghiemicologia.com/phpBB3 ... dei+funghi


-
- Membro FeM
- Messaggi: 2416
- Iscritto il: 20 ott 2018, 15:24
- Nome: Raffaele
- Comune: Lesina
- regione: Puglia
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon 3500
Re: Pleurotus ostreatus
Mamma mia che spettacolo 
