Hygrophorus marzuolus
-
- Amministratore
- Messaggi: 8541
- Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
- Nome: Gianni
- Comune: Martignacco
- regione: FriuliVeneziaGiulia
- nazione: Italia
Re: Hygrophorus marzuolus
Super, Thomas!
-
- Membro FeM
- Messaggi: 10280
- Iscritto il: 23 apr 2017, 14:52
- Nome: Thomas
- Comune: Cesenatico
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Sony dsc hx 300
Re: Hygrophorus marzuolus
Ciao Gianni grazie ma niente da essere super, sono fungaie che conosco e che ogni tanto inzecco la previsione per visitarle.
La bella cosa super è stata sondare questa faggeta mista la prima volta qualche anno fà cosi allo sbaraglio e al buio completo e trovare la sorpresa che i marzuoli ci crescono
Ora rimane di ritornaci a tempo debito.


La bella cosa super è stata sondare questa faggeta mista la prima volta qualche anno fà cosi allo sbaraglio e al buio completo e trovare la sorpresa che i marzuoli ci crescono

Ora rimane di ritornaci a tempo debito.

-
- Membro FeM
- Messaggi: 3868
- Iscritto il: 17 gen 2009, 15:28
- Nome: Francesco
- Comune: Cura Carpignano
- regione: lombardia
- nazione: italia
- fotocamera: canon PowerShot a 480
- Località: BARCELLONA P.G.
Re: Hygrophorus marzuolus
Complimenti Thomas,
bellissimi esemplari

bellissimi esemplari




-
- Membro FeM
- Messaggi: 10280
- Iscritto il: 23 apr 2017, 14:52
- Nome: Thomas
- Comune: Cesenatico
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Sony dsc hx 300
Re: Hygrophorus marzuolus
Grazie Francesco 
