-
Gabriele@
- Membro FeM
- Messaggi: 4400
- Iscritto il: 07 gen 2013, 22:55
- Nome: filippo-gabriele
- Comune: Barcellona P.G.
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
- fotocamera: samsung wb 500
Messaggio
da Gabriele@ » 11 mag 2015, 12:32
-
Focus
- Membro FeM
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 29 ott 2013, 23:28
- Nome: Mario
- Comune: Camporotondo Etneo
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
Messaggio
da Focus » 11 mag 2015, 16:24
Ciao GPepp, in effetti nemmeno io credevo di trovarli ahahaha

ciao a prestooooo e speriamo bene
-
Giò
- Membro FeM
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 09 apr 2015, 08:50
- Nome: Giovanni
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
Messaggio
da Giò » 11 mag 2015, 17:58
drago77 ha scritto:le morchelle del 25 aprile..
che belle "spugnole" !!!
dovrò venire fino in Sicilia per trovarle ???
Complimenti
-
Gpepp
- Membro FeM
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 06 giu 2009, 19:34
- Nome: giuseppe
- Comune: catania
- regione: sicilia
- nazione: italia
Messaggio
da Gpepp » 11 mag 2015, 19:25
Ciao andrea , credo di poterti dire per esperienza che questanno è stata una annata bruttissima per le morchelle etnee (non ha piovuto completamente ad aprile

) quelle che hai trovato tu ( nota che l'apice della mitra e " bruciato " dal sole ) le hai prese , credo sotto i pini dove ,dimmi se mi sbaglio , l'hanno scorso cè stato un vasto incendio e come si sa dopo l'incendio le morchelle escono in gran quantità , ma nei soliti siti ( a mia conoscenza lecci-pioppi etc ) i risultati sono stati molto scarsi , personalmente non ho superato i 50 pezzi quando negli anni bui non andavo sotto i 150 pezzi per non parlare degli anni buoni ,
ciao sperando in una pioggia maggiolina che ci riporti il sorriso sulle labbra

ti saluto a presto