-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
-
Franco55
- Membro FeM
- Messaggi: 873
- Iscritto il: 10 set 2010, 13:25
- Nome: Franco
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: LUMIX DMC-FZ45
Messaggio
da Franco55 » 09 dic 2014, 10:47
Vincenzo Migliozzi ha scritto:Solamente ad Allumiere Capo Nord il 4 dicembre .....è possibile trovare un Boletus aereus da oltre 700 grammi.........
Trovato e subito apprezzato ...............fotograficamente.
Ma solamente perché mi è piaciuto ( una tantum ) vi faccio vedere queste immagini .
In quello stesso posto li avevo trovati a fine novembre ma mai a dicembre.
E vi posso assicurare che in molti nei giorni scorsi ed oggi hanno goduto , sempre sopra Allumiere.
Per la par condicio vi informo tutti.
Enzo.

Mi pare che una volta ce l'avevi con i cercatori di fungacci.....Ma anch'io trovati e subito apprezzati.......fotograficamente!
Franco55
Mo, come la mettiamo?

-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 09 dic 2014, 10:53
Franco55 ha scritto:Vincenzo Migliozzi ha scritto:Solamente ad Allumiere Capo Nord il 4 dicembre .....è possibile trovare un Boletus aereus da oltre 700 grammi.........
Trovato e subito apprezzato ...............fotograficamente.
Ma solamente perché mi è piaciuto ( una tantum ) vi faccio vedere queste immagini .
In quello stesso posto li avevo trovati a fine novembre ma mai a dicembre.
E vi posso assicurare che in molti nei giorni scorsi ed oggi hanno goduto , sempre sopra Allumiere.
Per la par condicio vi informo tutti.
Enzo.

Mi pare che una volta ce l'avevi con i cercatori di fungacci.....Ma anch'io trovati e subito apprezzati.......fotograficamente!
Franco55
Mo, come la mettiamo?

E COSA MI HANNO FATTO I CERCATORI DI FUNGACCI ??
NULLA !

-
Franco55
- Membro FeM
- Messaggi: 873
- Iscritto il: 10 set 2010, 13:25
- Nome: Franco
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: LUMIX DMC-FZ45
Messaggio
da Franco55 » 09 dic 2014, 13:36
-
Masi
Messaggio
da Masi » 10 dic 2014, 00:44
Magici monti della Tolfa,sempre ricchi nella tarda stagione,e non solo di fungacci
Sento parlare di raccolte a decine di kg. da quelle parti

,e comunque ieri,Lunedi' 8 Dicembre',ho visto mollti cercatori in giro nonostante il divieto.

-
Franco55
- Membro FeM
- Messaggi: 873
- Iscritto il: 10 set 2010, 13:25
- Nome: Franco
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: LUMIX DMC-FZ45
Messaggio
da Franco55 » 11 dic 2014, 16:14
.....Come al solito!...... Questa estate anche in montagna.
Com'era il riposo micologico?

-
Masi
Messaggio
da Masi » 11 dic 2014, 16:49
Franco55 ha scritto:.....Come al solito!...... Questa estate anche in montagna.
Com'era il riposo micologico?

Evidentemente i divieti valgono solo per noi cittadini

-
Franco55
- Membro FeM
- Messaggi: 873
- Iscritto il: 10 set 2010, 13:25
- Nome: Franco
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: LUMIX DMC-FZ45
Messaggio
da Franco55 » 29 dic 2014, 20:52
Capo Nord è un paese?.....Mai sentito!!

Franco55