-
massi843
- Membro FeM
- Messaggi: 5715
- Iscritto il: 24 ago 2010, 09:47
- Nome: Massimiliano
- Comune: Castelleone di S.
- regione: Marche
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon coolpix P500
Messaggio
da massi843 » 19 ott 2014, 11:10
Tanta roba ....
Amici che sono in Toscana in questi giorni non hanno visto nulla, zona Grosseto, la prossima ci faccio una capatina

-
Frankcoppola
- Membro FeM
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 01 ott 2014, 14:37
- Nome: Raffaele
- Comune: Carpi
- regione: EMILIA ROMAGNA
- nazione: ITALIA
Messaggio
da Frankcoppola » 19 ott 2014, 12:43
Complimenti per il bel risultato di cesaree, hai notizie sul territorio emiliano? E se si a che quota si possono trovare? Salutoni da Carpi da Raffaele e Francesco ( credo tu lo conosca molto bene): A proposito oggi in città c'è una mostra micologica nella bella piazza Martiri.
-
Gualberto
- Esperto
- Messaggi: 15341
- Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
- Nome: gualberto
- Comune: tornimparte
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: Sony Cyber shot
Messaggio
da Gualberto » 19 ott 2014, 13:05
Sono ben al corrente della mostra in piazza dei martiri, d'altronde la fanno li tutti gli anni e Claudio Orlandini fa parte dello staff organizzativo e del pool dei determinatori; tra Emilia e Toscana, circa 4 o 5 giorni orsono sul nostro forum qualcuno, di cui ora non ricordo il nome, ha postato una raccolta di ovuli; ricordo però il titolo di quel post: "Fuga in Toscana", vai quindi a ritroso di qualche giorno sul forum finchè non incontri quel titolo; un salutone, Gualberto
-
Fresco
- Membro FeM
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 23 dic 2013, 21:15
- Nome: Simone
- Comune: Panicale
- regione: Umbria
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon 500D
Messaggio
da Fresco » 19 ott 2014, 15:26
Solo in umbria è tabula rasa... tanta invidia

-
Antoniotomao
- Esperto
- Messaggi: 993
- Iscritto il: 07 ago 2011, 11:53
- Nome: Antonio
- Comune: Formia-Viterbo
- regione: Lazio
- nazione: Italia
Messaggio
da Antoniotomao » 19 ott 2014, 16:03

a tutti
intanto mi complimento con Gualberto per la raccolta!
posso dire che non tutta la provincia produce... anzi, praticamente produce solo la parte prossima alla toscana!
i cimini sono davvero sottotono a quello che sento
da qui partono per andare in toscana, perciò...
Anronio
-
Mik
- Membro FeM
- Messaggi: 3003
- Iscritto il: 05 dic 2009, 20:48
- Nome: Michele
- Comune: Castelfranco Emilia
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: EX2F Samsung
Messaggio
da Mik » 19 ott 2014, 17:28
-
bosco81
- Membro FeM
- Messaggi: 2063
- Iscritto il: 30 apr 2012, 21:00
- Nome: matteo
- Comune: crevalcore
- regione: emiliaromagna
- nazione: italia
- fotocamera: Sony alpha 6
Messaggio
da bosco81 » 21 ott 2014, 17:39
Bellissima raccolta oggi sono rientrato dall appennino toscano zona Siena ma a mani vuote

-
Toscano
- Membro FeM
- Messaggi: 1441
- Iscritto il: 07 mar 2013, 19:37
- Nome: Stefano
- Comune: Monte Amiata/Livorno
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Fujifilm X-H1/T1/M1; Canon G15
Messaggio
da Toscano » 21 ott 2014, 18:37
-
piigi
- Membro FeM
- Messaggi: 3350
- Iscritto il: 24 mar 2011, 16:52
- Nome: gianni
- Comune: bologna
- regione: emilia
- nazione: italia
Messaggio
da piigi » 22 ott 2014, 09:43
bella distesa