Situazione Etna

miscula
Membro FeM
Messaggi: 244
Iscritto il: 11 ott 2009, 01:47
Nome: Santino
Comune: Messina
regione: Sicilia
nazione: Italia
fotocamera: iphone 4
Località: Messina

Re: Situazione Etna

Messaggio da miscula » 01 ott 2014, 19:21

filippo72 ha scritto:Oggi sono stato a Mangalavite ... brutta situazione mai visto questo bosco cosi sporco e malridotto dalla gente ...

Ci sono stato ieri ma non era sporco il bosco...almeno il tratto che ho fatto io.

maurizio mac
Membro FeM
Messaggi: 50
Iscritto il: 26 giu 2014, 18:07
Nome: maurizio
Comune: valverde
regione: sicilia
nazione: italia

Re: Situazione Etna

Messaggio da maurizio mac » 01 ott 2014, 19:28

Infatti mi sembra strano che in un bosco così grande per dimensioni e in termini di continuità e presenza di piante (il secondo per estensione in sicilia) non vi sia più un mq "pulito". Se così sarebbe davvero un peccato perchè ritengo che ne debbano nascere ancora.

filippo72
Membro FeM
Messaggi: 42
Iscritto il: 23 set 2013, 21:39
Nome: filippo
Comune: altavilla milicia
regione: sicilia
nazione: italia

Re: Situazione Etna

Messaggio da filippo72 » 01 ott 2014, 21:00

Infatti io non ho detto che non c'era un metro pulito ..... Ma che così sporco e malridotto dai pseudo fungaioli non c'è mai stato ........

Fabio Pantesco
Membro FeM
Messaggi: 1087
Iscritto il: 20 set 2012, 21:21
Nome: Fabio
Comune: S.Giovanni La Punta
regione: sicilia
nazione: italia

Re: Situazione Etna

Messaggio da Fabio Pantesco » 01 ott 2014, 23:22

Purtroppo lo scorso anno come ebbi modo di scrivere l'abbondanza mi fece riflettere,
se era un bene o un male....denunciai la distruzione dei boschi in un mio post.
Quest'anno tutti gasati dalla esperienza passata si è andato alla ricerca frenetica.....
creando una spietata caccia al fungaccio.....conseguenza altra distruzione dei boschi!!
Il rincorrersi delle voci...tutto contribuisce.....Non si guarda il meteo...!! Ha piovuto a macchia di leopardo ....se non hai esperienza....vai a buca!!!
Quest'anno sono uscito solo quattro volte racimolando qualche bottino.....grazie all'esperienza mia e dei miei validissimi compagni ....
-5327 -5327 Fabio.

P.S. state calmi se potete!!!.....Non ci sono solo fungacci!!!

Ciccio79
Membro FeM
Messaggi: 91
Iscritto il: 26 ago 2012, 10:41
Nome: Francesco
Comune: Messina
regione: Sicilia
nazione: Italia

Re: Situazione Etna

Messaggio da Ciccio79 » 02 ott 2014, 07:41

Io sono stato a Mangalaviti sabato scorso e la parte che ho girato io non era sporca(giusto un paio di carte qua e la). Io ero nel faggio non so se siete andati nella quercia....

filippo72
Membro FeM
Messaggi: 42
Iscritto il: 23 set 2013, 21:39
Nome: filippo
Comune: altavilla milicia
regione: sicilia
nazione: italia

Re: Situazione Etna

Messaggio da filippo72 » 02 ott 2014, 11:23

Nella parte perimetrale del bosco era pieno di sacchetti piatti di plastica lattine etc etc ..... Poi al solito funghi non commestibili rotti e massacrati sottobosco zappato ....... etc etc .....io non so come siete abituati ma quando io vado in un bosco ..... (ma non solo) ..... Lo rispetto più di casa mia !! E mi spiace che la gente non faccia altrettanto ... Chi è abituato a vedere la natura in un certo modo non può che notare certe situazioni ..

Selvaggio
Membro FeM
Messaggi: 26
Iscritto il: 11 apr 2011, 11:04
Nome: Giovanni
Comune: Ragusa
regione: Sicilia
nazione: Italia

Re: Situazione Etna

Messaggio da Selvaggio » 02 ott 2014, 14:09

Io ho notato che in questi ultimi anni la spazzatura è aumentata anche nelle aree più interne dei boschi più grandi come il bosco mangalaviti, nelle aree perimetrali i rifiuti ti accompagnano costantatemente vedi qua e là bottiglie di plastica e vetro, lattine e gli immancabili sacchetti a sventolare ovunque. Mi dispiace che ci sia ancora gente non curante che se ne infischia di lasciare questi luoghi più puliti di come li ha trovati. Dei cartelli sensibilizzatori che ricordino le buone maniere dovrebbero essere allocati lungo i sentieri principali, ed anche dei contenitori di raccolta nelle zone ristoro e presso le fontane. abasbba abasbba abasbba

Gpepp
Membro FeM
Messaggi: 455
Iscritto il: 06 giu 2009, 19:34
Nome: giuseppe
Comune: catania
regione: sicilia
nazione: italia

Re: Situazione Etna

Messaggio da Gpepp » 08 ott 2014, 18:51

Oggi sono stato sul versante ovest , trovati numerosi impolitus, pochi di nascita la maggior parte avanti con l'età e malridotti dall'acqua -9459 , poca gente e pochi porcini tutti di dimensioni medio grandi ma ormai pensionabili , purtroppo ho trovato anche qualche fungo di retina L.decastes e una crocchia di chiodini A.bulbosa.
il terreno è buono ma ho paura che non usciranno i nostri affezionati neri dell'Etna.
spero di sbagliarmi
a presto -5327 -5327 -5327 -5327

Gio76
Membro FeM
Messaggi: 293
Iscritto il: 16 ott 2008, 13:19
Nome: Giovanni
Comune: Catania
regione: Sicilia
nazione: Italia
fotocamera: Canon PSsx10is

Re: Situazione Etna

Messaggio da Gio76 » 09 ott 2014, 11:38

Gpepp ha scritto:Oggi sono stato sul versante ovest , trovati numerosi impolitus, pochi di nascita la maggior parte avanti con l'età e malridotti dall'acqua -9459 , poca gente e pochi porcini tutti di dimensioni medio grandi ma ormai pensionabili , purtroppo ho trovato anche qualche fungo di retina L.decastes e una crocchia di chiodini A.bulbosa.
il terreno è buono ma ho paura che non usciranno i nostri affezionati neri dell'Etna.
spero di sbagliarmi
a presto -5327 -5327 -5327 -5327
-5327 Giuseppe ma sei salito fino su nei faggi ?

Gpepp
Membro FeM
Messaggi: 455
Iscritto il: 06 giu 2009, 19:34
Nome: giuseppe
Comune: catania
regione: sicilia
nazione: italia

Re: Situazione Etna

Messaggio da Gpepp » 09 ott 2014, 17:13

ciao Giovanni , no non sono andato su a livello dei faggi ma sono rimasto quota querce -lecci 1200msm. -5327 -5327

Rispondi