-
Boletus etneo
- Membro FeM
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 20 dic 2012, 19:25
- Nome: Giuseppe
- Comune: Zafferana Etnea
- regione: sicilia
- nazione: italia
Messaggio
da Boletus etneo » 09 ott 2013, 09:18
Ciao , sull'Etna forse abbiamo la situazione migliore. Se vai nei castagni , vai più su possibile, qualcosa si trova fra castagni ed i primi faggi ( monte monaco per intenderci ) oppure nelle querce , anche a bassa quota . Ieri pomeriggio ho trovato parecchie
russule nelle querce dietro casa ed a breve mi aspetto una sorpresa che ancora quest'anno non è arrivata, ma so che prima o poi..... la mia quercia non mi ha mai tradito
Facci sapere della tua passeggiata !

-
Boletus etneo
- Membro FeM
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 20 dic 2012, 19:25
- Nome: Giuseppe
- Comune: Zafferana Etnea
- regione: sicilia
- nazione: italia
Messaggio
da Boletus etneo » 09 ott 2013, 09:19
Evely ha scritto:Che porcinamentooooooooooooooooooooo.

Evely
Grazie Evely !

-
piigi
- Membro FeM
- Messaggi: 3350
- Iscritto il: 24 mar 2011, 16:52
- Nome: gianni
- Comune: bologna
- regione: emilia
- nazione: italia
Messaggio
da piigi » 14 ott 2013, 10:31
approfittatene, non sempre gira così bene
-
Boletus etneo
- Membro FeM
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 20 dic 2012, 19:25
- Nome: Giuseppe
- Comune: Zafferana Etnea
- regione: sicilia
- nazione: italia
Messaggio
da Boletus etneo » 14 ott 2013, 15:57
piigi ha scritto:approfittatene, non sempre gira così bene
Pienamente daccordo, micologicamente parlando questo è un'anno fuori dal comune, sappiamo bene che questa non è la norma
