Tricholoma portentosum, anno buono
-
- Membro FeM
- Messaggi: 3350
- Iscritto il: 24 mar 2011, 16:52
- Nome: gianni
- Comune: bologna
- regione: emilia
- nazione: italia
Re: Tricholoma portentosum, anno buono
in effetti paiono dormienti
gianni
gianni
-
- Amministratore
- Messaggi: 30541
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
- Contatta:
Re: Tricholoma portentosum, anno buono
Ciccio@ ha scritto:che belli Gianca e che buoni![]()
![]()
![]()
complimenti davvero...........qui è venuta giù un pò d'acqua chissa nei prossimi giorni![]()

seriola ha scritto:Belli lo sono davvero, ma anche buoni?
Io mangio le moretette, soprattutto squarrulosum, ma anche atrosquamosum, basi e ori-rubens e simili, ma mai terreum e mai portentosum.
A quali tra questi assomiglia il gusto?
Complimentoni Giancarlo!!
![]()

Ieri sera li ho assaggiati con la pastasciutta trifolati e aggiunto un pò di speck e non erano affato male

PS: ne ho trovati anche ieri, è proprio un anno buono

piigi ha scritto:in effetti paiono dormienti
gianni



-
- Membro FeM
- Messaggi: 3868
- Iscritto il: 17 gen 2009, 15:28
- Nome: Francesco
- Comune: Cura Carpignano
- regione: lombardia
- nazione: italia
- fotocamera: canon PowerShot a 480
- Località: BARCELLONA P.G.
Re: Tricholoma portentosum, anno buono
non ci credo che li hai provati per la prima volta sott'olio...................sono favolosiGianca50 ha scritto:Ciccio@ ha scritto:che belli Gianca e che buoni![]()
![]()
![]()
complimenti davvero...........qui è venuta giù un pò d'acqua chissa nei prossimi giorni![]()
e in bocca al lupo per i prossimi giorni
seriola ha scritto:Belli lo sono davvero, ma anche buoni?
Io mangio le moretette, soprattutto squarrulosum, ma anche atrosquamosum, basi e ori-rubens e simili, ma mai terreum e mai portentosum.
A quali tra questi assomiglia il gusto?
Complimentoni Giancarlo!!
![]()
, come sapore siamo lì, dolce e farinoso, però questi sono più carnosi, hanno il gambo pieno e più grosso delle altre Morette quindi più sodi, ho provato per la prima volta sott'olio........vedremo.
Ieri sera li ho assaggiati con la pastasciutta trifolati e aggiunto un pò di speck e non erano affato male![]()
PS: ne ho trovati anche ieri, è proprio un anno buono![]()
piigi ha scritto:in effetti paiono dormienti
gianni![]()
![]()
Gianca

-
- Amministratore
- Messaggi: 30541
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
- Contatta:
Re: Tricholoma portentosum, anno buono
Ma sai, come ho detto nel titolo quest'anno è particolarmente buono, al massimo ne avevo trovato si è no 1 kilo e mezzo, perciò li avevo sempre utilizzati in altro modo, tu per il sott'olio la togli la cuticola??
Gianca

-
- Membro FeM
- Messaggi: 1224
- Iscritto il: 20 ago 2011, 04:47
- Nome: alessandro
- Comune: montecatini t
- regione: toscana
- nazione: italia
Re: Tricholoma portentosum, anno buono
mi hai fatto venire la voglia di assaggiarli.mi metterò alla ricerca. 

-
- Amministratore
- Messaggi: 30541
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
- Contatta:
Re: Tricholoma portentosum, anno buono
Vale la pena e in Toscana ci fannomiabamba ha scritto:mi hai fatto venire la voglia di assaggiarli.mi metterò alla ricerca.



-
- Membro FeM
- Messaggi: 3076
- Iscritto il: 04 mag 2011, 19:45
- Nome: Silvio
- Comune: Pieve di Cento
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
Re: Tricholoma portentosum, anno buono

Indubbiamente anno buono per tè, per quel che mi riguarda in tre stazioni a me note (1 sotto abete, 1 sotto castagno ed 1 sotto pino a 2 aghi) non si sono neanche fatti vadere.


-
- Amministratore
- Messaggi: 30541
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
- Contatta:
Re: Tricholoma portentosum, anno buono
Sotto latifoglia??
Eccolo qui, aggiungo queste due immagini di giovedì scorso sotto latifoglie miste con prevalenza di Pioppo tremulo e castagno, ma in zona c'era anche un pino e qualche abete
E' comunque dato sotto aghifoglie e latifoglie, non comune ma facile che sia abbondante nelle zone di crescita
Gianca
Eccolo qui, aggiungo queste due immagini di giovedì scorso sotto latifoglie miste con prevalenza di Pioppo tremulo e castagno, ma in zona c'era anche un pino e qualche abete
E' comunque dato sotto aghifoglie e latifoglie, non comune ma facile che sia abbondante nelle zone di crescita


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 9152
- Iscritto il: 09 mag 2012, 18:50
- Nome: Giovanna
- Comune: Elmas
- regione: Sardegna
- nazione: *
Re: Tricholoma portentosum, anno buono



Giovanna