La mia prima Amanita caesarea!!!

Vincenzo Migliozzi
Membro FeM
Messaggi: 62731
Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
Nome: Vincenzo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix4500

Re: La mia prima Amanita caesarea!!!

Messaggio da Vincenzo Migliozzi » 10 giu 2012, 21:05

Franco55 ha scritto:Un' Amanita caesarea a giugno non è solo una cosa rara è pure bella a vedersi.

Bravo!

Franco55
Non è poi così tanto raro come tu pensi...........ad esempio l'anno scorso sono iniziate ad apparire a fine luglio.
In Valnerina appaiono di questi tempi........

-5327 -5327

massimotto
Membro FeM
Messaggi: 1338
Iscritto il: 09 apr 2012, 23:52
Nome: massimo
Comune: arpino
regione: Lazio
nazione: italia

Re: La mia prima Amanita caesarea!!!

Messaggio da massimotto » 11 giu 2012, 00:38

RINGRAZIO DI CUORE: Giovanni, Lino, Enzo, Mauro, Filippo, Laura, Francesco, Franco, Patrizia, Thomas, oltre al grande capo Vincenzo per i complimenti che hanno reso certamente più significativa questa giornata particolare: quella della mia prima "Amanita caesarea".
-6565 -6565 -6565
-6116 -6116 -6116
Massimo.

piigi
Membro FeM
Messaggi: 3350
Iscritto il: 24 mar 2011, 16:52
Nome: gianni
Comune: bologna
regione: emilia
nazione: italia

Re: La mia prima Amanita caesarea!!!

Messaggio da piigi » 11 giu 2012, 11:06

La prima non si scorda mai, occhio che non girano quasi mai da sole
gianni

massimotto
Membro FeM
Messaggi: 1338
Iscritto il: 09 apr 2012, 23:52
Nome: massimo
Comune: arpino
regione: Lazio
nazione: italia

Re: La mia prima Amanita caesarea!!!

Messaggio da massimotto » 11 giu 2012, 14:58

piigi ha scritto:La prima non si scorda mai, occhio che non girano quasi mai da sole
gianni
Hai ragione!!!
Già a pochi centimetri c'erano due ovoli; uno anche piuttosto grande, purtroppo...... :inc: :inc: entrambi attaccati da muffe.
Abbiamo cercato intorno...... :naughty: nient'altro. Ma devo tornarci!!! :ok:
-5327 -5327 Massimo.

franchetto
Membro FeM
Messaggi: 65
Iscritto il: 14 mag 2010, 14:25
Nome: franco
Comune: piove di sacco
regione: veneto
nazione: italia
fotocamera: canon powershot sx 270

Re: La mia prima Amanita caesarea!!!

Messaggio da franchetto » 12 giu 2012, 20:49

-smi289- Massimotto è uno dei migliori funghi che si possono trovare -6597 -6597 -6597

Franco55
Membro FeM
Messaggi: 873
Iscritto il: 10 set 2010, 13:25
Nome: Franco
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: LUMIX DMC-FZ45

Re: La mia prima Amanita caesarea!!!

Messaggio da Franco55 » 12 giu 2012, 21:19

Vincenzo Migliozzi ha scritto:
Franco55 ha scritto:Un' Amanita caesarea a giugno non è solo una cosa rara è pure bella a vedersi.

Bravo!

Franco55
Non è poi così tanto raro come tu pensi...........ad esempio l'anno scorso sono iniziate ad apparire a fine luglio.
In Valnerina appaiono di questi tempi........

-5327 -5327

Ciao Vincenzo,
......Infatti ho parlato di giugno, io nel 2011 gli ultimi ovoli diciamo "estivi" li ho fatti il 16 agosto a partire da fine luglio tra Bracciano e Monte Venere. Comunque a Giugno per quanto mi riguarda non ho mai avuto la fortuna di trovarli.

;-) Franco55

giipii
Membro FeM
Messaggi: 19
Iscritto il: 28 lug 2011, 01:19
Nome: giampaolo
Comune: bologna
regione: emilia
nazione: italia

Re: La mia prima Amanita caesarea!!!

Messaggio da giipii » 13 giu 2012, 01:55

kevinMC ha scritto:-smi289- per me è uno dei funghi piu' belli da trovare,oltre che buonissimo. -6116 -1987
-5327 Enzo.
Complimenti, rimane il re dei funghi l'ovulo, quando c'è si vede a distanza ma non ha il fascino del porcino che ci passi accanto e rischi di non vederlo...... occhio!http://www.funghiemicologia.com/phpBB3/ ... 4&p=313167#

Rispondi