un bel martedì

beccio29
Membro FeM
Messaggi: 58
Iscritto il: 05 ago 2011, 02:10
Nome: gianluca
Comune: parma
regione: emiliaromagna
nazione: italia

Re: un bel martedì

Messaggio da beccio29 » 05 ott 2011, 22:27

Leo ha scritto:Gianluca ma la <buttata> non si era arrestata ? -5178 Anche io ieri era ancora in zona e -6597 -8859


-5327 -5327 Leo
Leo io continuo a pensare che non siamo in buttata, non si trovano dappertutto ma solo in fungaia e non tutte ma solo quelle messe in una certa maniera, io l'aspetto fra 15 gg. dopo le piogge e un sensibile calo della temperatura

-5327
Franco55 ha scritto:Ahahahaha!!! Che mattacchioni usare dei porcini di polistirolo........Però belli!! Sembrano veri!!!

Chissà quanto li avete pagati !!!


Franco55
fin che c'è gente che ci crede io continuo a farli vedere tanto costano poco e poi essedno di polistirolo li puoi modificare e ricolorare come vuoi un po di manualità e ricicli parecchie volte :hahaha: :hahaha: :hahaha:

-5327 Franco
zipo51 ha scritto:Bellissimi ritrovamenti e speriamo che continuino -smi289- -5327 -5327
-6565 Zipo, speriamo

Lio
Membro FeM
Messaggi: 65
Iscritto il: 03 ago 2009, 23:24
Nome: marco
Comune: seravezza
regione: toscana
nazione: italia

Re: un bel martedì

Messaggio da Lio » 05 ott 2011, 22:36

beccio29 ha scritto: e tantissime calocybe gambosa
clitopilus prunulus vorrai dire

beccio29
Membro FeM
Messaggi: 58
Iscritto il: 05 ago 2011, 02:10
Nome: gianluca
Comune: parma
regione: emiliaromagna
nazione: italia

Re: un bel martedì

Messaggio da beccio29 » 05 ott 2011, 23:08

Lio ha scritto:
beccio29 ha scritto: e tantissime calocybe gambosa
clitopilus prunulus vorrai dire
hai ragione, nella foga di rispondere o cannato completamente ma non intendevo nemmeno clitopilus prunulus ma calavatia excipuliformif

Giuseppe81
Membro FeM
Messaggi: 1016
Iscritto il: 19 mag 2010, 13:47
Nome: Giuseppe
Comune: Montescaglioso
regione: Basilicata
nazione: Italia
fotocamera: NIKON Coolpix P510

Re: un bel martedì

Messaggio da Giuseppe81 » 06 ott 2011, 10:54

-smi289- -smi289- per i ritrovamenti, specie se in una della zone più conosciute e battute dell'appennino settentrionale !!!

Rispondi