Ciao, Giovanni.
Prendi la SS. 14, quella che arriva ad Abbazia (Croazia), quando superi Matteria (circa 10/15 km. dopo Pese), giri a sinistra e ti inoltri per qualche chilometro. Tutti i boschi di quella zona sono ottimi per i porcini. Molto buona è anche la zona di Villa del Nevoso (Ilirska Bistrica), sulle pendici del monte Nevoso. Unico problema. Se non piove, e parlo di pioggia consistente, è meglio stare a casa. Mi sa che prima di metà settembre non si troverà nulla.
Ciao.
Simone
Istria e Slovenia
-
- Membro FeM
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 08 lug 2010, 22:27
- Nome: simone
- Comune: cervignano del friul
- regione: friuli
- nazione: italia
-
- Esperto
- Messaggi: 15341
- Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
- Nome: gualberto
- Comune: tornimparte
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: Sony Cyber shot
Re: Istria e Slovenia
Da quello che dici mi sentirei un pochino preoccupato visto che dopodomani partirò per la Carinzia e vi resterò per una settimana; ho comperato dieci rullini sperando di realizzare qualche bella fotografia e soprattutto trovare specie diverse per arricchire la mia diateca; a me risulta che sino al 15 agosto è piovuto abbondantemente in zona Villach, tu ne sai qualcosa???grazie, un saluto Gualberto
-
- Membro FeM
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 08 lug 2010, 22:27
- Nome: simone
- Comune: cervignano del friul
- regione: friuli
- nazione: italia
Re: Istria e Slovenia
Ciao, Gualbeto.
Ho letto solo oggi il tuo post; posso dirti che, secondo i dati ufficiali dell OSMER FVG, a Tarvisio (20 km. da Villach) è piovuti il giorno 15 (16,5 mm.) e il giorno 27 (20,3 mm.). Oggi un piccolo acquazzone 1,0 mm. Se ti dovessero interessare i dati meteo del Friuli collegati aquesto sito: www.osmerfvg.it .
Comunque, da notizie fresche, nel tarvisiano qualcosa si trova, penso che a Villach la situazione sia molto simile.
Un saluto.
Simone
Ho letto solo oggi il tuo post; posso dirti che, secondo i dati ufficiali dell OSMER FVG, a Tarvisio (20 km. da Villach) è piovuti il giorno 15 (16,5 mm.) e il giorno 27 (20,3 mm.). Oggi un piccolo acquazzone 1,0 mm. Se ti dovessero interessare i dati meteo del Friuli collegati aquesto sito: www.osmerfvg.it .
Comunque, da notizie fresche, nel tarvisiano qualcosa si trova, penso che a Villach la situazione sia molto simile.
Un saluto.
Simone
-
- Membro FeM
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 08 lug 2010, 22:27
- Nome: simone
- Comune: cervignano del friul
- regione: friuli
- nazione: italia
Re: Istria e Slovenia
Gualberto, scusa; il sito è: osmer.fvg.it
Ciao.
Ciao.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 873
- Iscritto il: 10 set 2010, 13:25
- Nome: Franco
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: LUMIX DMC-FZ45
Re: Istria e Slovenia
Splenditi!!! Ao a Voi tutte le fortune è.
Franco55
Franco55