Ovoli di Agosto al Lago di Vico

frikkiolo
Membro FeM
Messaggi: 195
Iscritto il: 20 set 2008, 11:14
Nome: Massimo
Comune: Roma

Re: Ovoli di Agosto al Lago di Vico

Messaggio da frikkiolo » 30 ago 2011, 17:47

Franco55 ha scritto:Bravo frikkiolo!!!......Che ciai creduto fino all'ultimo. Io (che sono di Ronciglione), mi sono fermato a raccogliere Ovoli a Monte Venere il giorno 14 Agosto in quantità incredibile ( visto il periodo). Ma la settimana dopo il 15 agosto fino al 21 ho dovuto interrompere per problemi di lavoro. Poi ci sono ritornato il 21/08. Ma dopo fatti circa 50 metri a salire, vedendo il deserto tutto intorno, cosparso di qualche russola striminzita, sono ritornato al fontanile sconsolato, e invece dovevo insistere nella salita.

........Sarà per la prossima volta, magari con più ottimismo! Ancora complimenti per il raccolta e per l'ottimismo.

Ciao,

Franco55
ciao Franco -5327
il segreto era di non salire dal fontanile...
vai circa 200 mt avanti e sali da li...
devi raggiungere le prime rocce (150 mt di dislivello) e guardare bene in mezzo alle foglie secche, dato che quelli che spuntano si seccano velocemente

piigi
Membro FeM
Messaggi: 3350
Iscritto il: 24 mar 2011, 16:52
Nome: gianni
Comune: bologna
regione: emilia
nazione: italia

Re: Ovoli di Agosto al Lago di Vico

Messaggio da piigi » 30 ago 2011, 18:29

sei stato proprio bravo a raccogliere quando gli altri hanno abbandonato il campo

giovanni

Vincenzo Migliozzi
Membro FeM
Messaggi: 62731
Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
Nome: Vincenzo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix4500

Re: Ovoli di Agosto al Lago di Vico

Messaggio da Vincenzo Migliozzi » 30 ago 2011, 21:00

Bravo Franco

ora che ci hai abituato.............vai avanti così. -1987 -1987

Vincenzo Migliozzi
Membro FeM
Messaggi: 62731
Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
Nome: Vincenzo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix4500

Re: Ovoli di Agosto al Lago di Vico

Messaggio da Vincenzo Migliozzi » 31 ago 2011, 10:32

Franco55 ha scritto:Ciao Vincè.....,
veramente mi ero un po' preoccupato non vedere nessuna critica da porte tua. Proprio oggi tra me e me consideravo il fatto che non ti avevo richiesto nessuna autorizzazione.......(con la satira a vignette non si sa mai, gli altri come la prendono). Ma vedo che hai gradito, per cui farò del mio meglio per divertirvi.


Ciao,
Franco55
Ciao Franco

solamente ieri ho visto le tue due belle e satiriche vignette ( E' un pò di tempo che mi perdo ....qualcosa ) :giu:

In questo forum , dall'evidente titolo di FUNGHI e MICOLOGIA , si puòm parlare di tutto quel che abbraccia il titolo, ma non di politica, di donne e di calcio ma NON perchè siamo fissati TUTTI con i funghi, ma............perchè POLITICA, DONNE e CALCIO sono forieri di GRAN BRUTTE E POCO EDIFICANTI LITIGATE.

Ciao.
-5327 -5327

Franco55
Membro FeM
Messaggi: 873
Iscritto il: 10 set 2010, 13:25
Nome: Franco
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: LUMIX DMC-FZ45

Re: Ovoli di Agosto al Lago di Vico

Messaggio da Franco55 » 31 ago 2011, 11:26

Ciao Vincè.....Allora la sola satira a tema "funghi e micologia" mi pare che vada bene. Certo mi devo sforzare non poco. Ma di materiale x ora ce nè un bel po.

Franco55

barbezuan
Membro FeM
Messaggi: 435
Iscritto il: 12 giu 2010, 18:26
Nome: Lucio
Comune: Udine
regione: Friuli V.G.
nazione: Italia
fotocamera: Olympus SP 600

Re: Ovoli di Agosto al Lago di Vico

Messaggio da barbezuan » 31 ago 2011, 12:10

Propongo una sezione adeguata con Franco55 come moderatore.
Chissà se c'è qualche altro artista di livello come il nostro Franco55?

Mandi

Barbezuan

Franco55
Membro FeM
Messaggi: 873
Iscritto il: 10 set 2010, 13:25
Nome: Franco
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: LUMIX DMC-FZ45

Re: Ovoli di Agosto al Lago di Vico

Messaggio da Franco55 » 01 set 2011, 14:08

......Ciao Vincè

.....Sono d'accordo anche io su tutto!!!! Aperta a tutti compresi i visitatori e titolo Ok!!!


Franco55

P.s.: come farai a metterle insieme, che so un po tutte sparpagliate nelle pagine? Che te le devo rinvià!!!

segnalecaotico
Membro FeM
Messaggi: 110
Iscritto il: 16 giu 2009, 19:13
Nome: Francesco
Comune: Palestrina
regione: Lazio
nazione: Italia

Re: Ovoli di Agosto al Lago di Vico

Messaggio da segnalecaotico » 01 set 2011, 19:26

Concordo pienamente con Franco55 si ha sempre voglia di trovare nuovi boschi ma poi si torna sempre dalle stesse parti vuoi per appagamento -5178 vuoi per sonore imbiancate :inc: si fatica a lasciare la vecchia strada...
Comunque se continua questo caldo misà che per boschi ci andiamo col pensiero.
-5327

fuscoruber
Membro FeM
Messaggi: 3629
Iscritto il: 08 feb 2011, 16:53
Nome: Marco
Comune: Lecce
regione: Salento
nazione: Italia
fotocamera: canon eos 1100d
Località: San Gemini

Re: Ovoli di Agosto al Lago di Vico

Messaggio da fuscoruber » 07 set 2011, 14:22

Complimenti a Frikkiolo per i bei ritrovamenti e il solito plauso a Franco per le splendide vignette!
-5327
Marco

Gionannino

Re: Ovoli di Agosto al Lago di Vico

Messaggio da Gionannino » 07 set 2011, 18:08

Franco55 ha scritto:So di boschi tra Capranica e Vetralla....essendo io stesso nato a Ronciglione, ma alla fine io frequento sempre gli stessi che sono da tutt'altra parte, magari mi allargo ogni anno di più ma la zona alla fine è sempre quella.....come si dice: lasci la strada vecchia per la nuova sai quello che lasci non sai quello che si trova. Rischio di meno e mi diverto di più. Spero che il periodo scelto tra febbraio e maggio era solo di esplorazione, non mi dire che ti sei portato dietro il canestro......!!!!


ciao,

Franco55
.....hai ragione franco.....i proverbi non sbagliano mai -6597 -6597 ....comunque non mi sono portato il cesto.....come hai ben intuito, era solo per esplorazione....e verso aprile sui monti della tolfa, per asparagi :mm: :mm: :mm:
-5327 -5327 giovannino

Rispondi