-
mefi
- Moderatore globale
- Messaggi: 18108
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
-
Contatta:
Messaggio
da mefi » 16 giu 2011, 21:12
vecio59 ha scritto:mefi ha scritto:vecio59 ha scritto:...Che spettacolo complimenti io sono Trentino ma abito a Bologna da 27 anni e questi bellissimi aestivalis lassù non li ho mai visti....ma forse perchè allora più che ai fonghi pensavo a qualcos'altro!!!!!
Rudi

non sono ritrovamenti alpini... ma quasi di pianura vicino a Bolzano

adesso mi incuriosici però Andrea he he mi puoi dire in che habitus nascono, ho visto una pigna che (se non sbaglio) mi sembra pino nero!?
Ho fatto un anno anche a Laives al 7° CC nel 77 !!!
Rudi

castagneto misto a qualche pino silvestre, circa 500 m slm... prediligono i castagni giovani, in luoghi più soleggiati ad inizio buttata, più nascosti nel fitto, all'ombra col progredire del caldo...
qui puoi vedere un po' di estatini di quassù ->
http://www.funghiemicologia.com/phpBB3/ ... 794&t=3240

-
vecio59
- Membro FeM
- Messaggi: 589
- Iscritto il: 02 mar 2011, 21:29
- Nome: rudi
- Comune: castel maggiore
- regione: emilia romagna
- nazione: italia
Messaggio
da vecio59 » 17 giu 2011, 07:47
mefi ha scritto:vecio59 ha scritto:mefi ha scritto:vecio59 ha scritto:...Che spettacolo complimenti io sono Trentino ma abito a Bologna da 27 anni e questi bellissimi aestivalis lassù non li ho mai visti....ma forse perchè allora più che ai fonghi pensavo a qualcos'altro!!!!!
Rudi

non sono ritrovamenti alpini... ma quasi di pianura vicino a Bolzano

adesso mi incuriosici però Andrea he he mi puoi dire in che habitus nascono, ho visto una pigna che (se non sbaglio) mi sembra pino nero!?
Ho fatto un anno anche a Laives al 7° CC nel 77 !!!
Rudi

castagneto misto a qualche pino silvestre, circa 500 m slm... prediligono i castagni giovani, in luoghi più soleggiati ad inizio buttata, più nascosti nel fitto, all'ombra col progredire del caldo...
qui puoi vedere un po' di estatini di quassù ->
http://www.funghiemicologia.com/phpBB3/ ... 794&t=3240

Grazie bellissima serie, proprio dei bellissimi reticolati e grazie per la rettifica al pino silvestre e non nero!!!!
Rudi

-
mefi
- Moderatore globale
- Messaggi: 18108
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
-
Contatta:
Messaggio
da mefi » 24 giu 2011, 17:42
Landi ha scritto:Ciao
scusa sono sempre io
si sa ancora niente sulla Val di fiemme
a me interessa la zona di Predazzo se sei pratico della Val maggiore
mi sai dare una previsione di raccolta te pensa che da noi devono ancora partire
è iniziato si e no oggi l'estate
Ciao e grazie
PS
devo programmare le ferie e mi serve saperlo per tempo
-7167
oggi... pinicola abbondanti ed un edulis... zona Varena
