Marzuoli in zona mediterranea e non.

Rispondi
biccio
Membro FeM
Messaggi: 1138
Iscritto il: 11 mag 2010, 10:08
Nome: fabrizio
Comune: quarrata
regione: toscana
nazione: italia

Marzuoli in zona mediterranea e non.

Messaggio da biccio » 28 mar 2011, 15:04

A proposito di marzuoli inserisco alcune immagini di marzuoli trovati in ambiente mediterraneo , ( nemmeno 100 mt s.l.m.) e altre foto di marzuoli in ambiente appenninico (sopra i 1200 mt s.l.m.) soprattutto per far notare che il marzuolo è piu eclettico di quello che può sembrare, per mia esperienza posso affermare che mediamente quelli dell' appennino sono di taglia maggiore e tendono aessere piu cespitosi, in compenso quelli di bassa collina "spuntano" molto precocemente (primi di febbraio) nessuna differenza dal punto di vista estetico e organolettico..... mi viene detto che non posso inserire piu di 3 allegati..... inserirò quelli dell' appennino in un altro argomento....
marzuoli 2011 006b.JPG
gennaio 2011 009b.JPG
gennaio 2011 006b.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

biccio
Membro FeM
Messaggi: 1138
Iscritto il: 11 mag 2010, 10:08
Nome: fabrizio
Comune: quarrata
regione: toscana
nazione: italia

Re: Marzuoli in zona mediterranea e non.

Messaggio da biccio » 28 mar 2011, 15:13

Adesso inserisco quelli dell' appennino.....
marzuoli 2011 001b.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

biccio
Membro FeM
Messaggi: 1138
Iscritto il: 11 mag 2010, 10:08
Nome: fabrizio
Comune: quarrata
regione: toscana
nazione: italia

Marzuoli in zona mediterranea e non 2.

Messaggio da biccio » 28 mar 2011, 15:28

adesso iserisco quelli dell' appennino...
marzuoli 2011 004b.JPG
marzuoli 2011 003b.JPG
marzuoli 2011 005b.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Gianca
Amministratore
Messaggi: 30520
Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
Nome: Giancarlo
Comune: Savignano sul Panaro
regione: Emilia-Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix P7800
Contatta:

Re: Marzuoli in zona mediterranea e non.

Messaggio da Gianca » 28 mar 2011, 18:33

Beh qui in Emilia io non li ho mai trovati sotto i 7-800 m di altitudine e non ho sentito di ritrovamenti, ma chissà........non si sa mai -6597

Una curiosità, ma si trovano abbondanti come nei boschi di montagna ??
O in piccoli quantitativi ??

-5327 Gianca

Gianca
Amministratore
Messaggi: 30520
Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
Nome: Giancarlo
Comune: Savignano sul Panaro
regione: Emilia-Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix P7800
Contatta:

Re: Marzuoli in zona mediterranea e non 2.

Messaggio da Gianca » 28 mar 2011, 18:39

In montagna capita anche qui di fare delle grosse raccolte, sicuramente perchè l'ambiente è più favorevole, ma questa raccolta non è di adesso o sbaglio ?? :birra:

Comunque se volevi fare un post solo, bastava che ti rispondessi a te stesso e potevi allegare foto all'infinito, casomai per la prossima volta.

-5327 -5327 Gianca

Vincenzo Migliozzi
Membro FeM
Messaggi: 62731
Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
Nome: Vincenzo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix4500

Re: Marzuoli in zona mediterranea e non.

Messaggio da Vincenzo Migliozzi » 28 mar 2011, 19:35

Ciao

posso unire i due topic.............in modo da unire in uno i complimenti ??

-1987 e -smi289-

Enzo. -5327

biccio
Membro FeM
Messaggi: 1138
Iscritto il: 11 mag 2010, 10:08
Nome: fabrizio
Comune: quarrata
regione: toscana
nazione: italia

Re: Marzuoli in zona mediterranea e non 2.

Messaggio da biccio » 28 mar 2011, 21:31

Non sbagli, la raccolta e dell' aprile 2010...... per quanto riguarda i post, sono i primissimi che invio e........ imparerò...... -6565 per la dritta -5327 -5327

biccio
Membro FeM
Messaggi: 1138
Iscritto il: 11 mag 2010, 10:08
Nome: fabrizio
Comune: quarrata
regione: toscana
nazione: italia

Re: Marzuoli in zona mediterranea e non.

Messaggio da biccio » 28 mar 2011, 21:53

Per Giancarlo, no, purtroppo in basso conosco pochissime stazioni, in bosco misto di querce e pinus pinaster, molto piu facile in appennino dove le zone dove fruttifica sono ampie. -5327 -5327 Per Vincenzo, se puoi unire i due topic fallo pure Vincenzo....... :ok: sono sempre un po imbranato, penso di aver capito come si fa ad inserire piu di un post..... :mea: :mea: imparerò..... -5327 -5327 -5327

Leo
Membro FeM
Messaggi: 6194
Iscritto il: 17 apr 2007, 07:03
Nome: Alberto
Comune: Piacenza
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Nikon Coolpix L5 e P100

Re: Marzuoli in zona mediterranea e non.

Messaggio da Leo » 28 mar 2011, 22:10

Ottime testimonianze........ -smi289- Fabrizio -6116 -6116


-5327 -5327 Leo

Rispondi