


...ma sai che funghi interessanti crescono sui culmi delle canne!!!!
Lì, oltre che per ammirare gli uccelli, bisognerebbe andare per funghi ...con gli stivali da pescatore però!



Non lo sapevo........se qualcuno ha delle immagini da postare relative a questi funghi, le guarderei volentieriGizeta ha scritto:Enrico belle immagini!
![]()
...ma sai che funghi interessanti crescono sui culmi delle canne!!!!
Lì, oltre che per ammirare gli uccelli, bisognerebbe andare per funghi ...con gli stivali da pescatore però!![]()
![]()
Giuseppe
So che crescono pirenomiceti e ascomiceti. Io purtroppo non ho le foto, ma le cerco da qualche amico.enri5 ha scritto:Non lo sapevo........se qualcuno ha delle immagini da postare relative a questi funghi, le guarderei volentieriGizeta ha scritto:Enrico belle immagini!
![]()
...ma sai che funghi interessanti crescono sui culmi delle canne!!!!
Lì, oltre che per ammirare gli uccelli, bisognerebbe andare per funghi ...con gli stivali da pescatore però!![]()
![]()
Giuseppe
![]()
enri5 ha scritto:Naturalmente non è che ci si possa avvicinare tanto, a volte occorre un pò di fortuna e di pazienza.
No, Angelo anche zoomando non si nota nulla.....un pò per la distanza e un pò per la posizione del capo che sarebbe stata preferibile vederla di profilo.Angelo 03 ha scritto:enri5 ha scritto:Naturalmente non è che ci si possa avvicinare tanto, a volte occorre un pò di fortuna e di pazienza.Enrico belle foto,mi sembra di intravvedere nella foto tre Nitticore adulte,non è per caso che riesci a vedere zummando se cul capo ci sono due penne filiformi bianche?
![]()
Angelo.
Certo!!! Ero qui dentro con in testa questi pleurotusGianca50 ha scritto:Hai fatto la cosa giusta a postarlo qui, poi lo copio anche nel nostro spazio.
Bel servizio, ma per fotografre l'airone ti eri mimetizzato ??
![]()
Adesso aspettiamo i funghiper completare il topic
![]()
![]()
Gianca