Oggi l'abbazia è abbandonata, ma conservata con cura e, spesso, viene usata per concerti (molto suggestivi) organizzati dall'Accademia musicale Chigiana di Siena.
Riprendo da Google:
"Si narra che Galgano Guidotti fosse un giovane nobile di Chiusdino piuttosto dedito ai piaceri terreni. Per ben due volte l'Arcangelo Michele gli si sarebbe rivelato per condurlo a Montesiepi: queste apparizioni convincono il giovane ad abbandonare la sua vita dissoluta.
Galgano non ebbe alcun dubbio: quello era un luogo sacro e meritava una croce. Provò a cercare del legno per costruirla ma non lo trovò, allora decise di prendere la propria spada e conficcarla nella roccia. E la spada entrò come se la roccia fosse terra morbida. In questo modo apparve una croce praticamente perfetta."
Per un fungaiolo potrebbe essere una méta interessante
