
La macchia(SARDEGNA2016)
-
- Membro FeM
- Messaggi: 2063
- Iscritto il: 30 apr 2012, 21:00
- Nome: matteo
- Comune: crevalcore
- regione: emiliaromagna
- nazione: italia
- fotocamera: Sony alpha 6
La macchia(SARDEGNA2016)
Ciao a tutti condivido questa immagine dalla Sardegna di giugno...mio scatto di macchia del mese di giugno 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Amministratore
- Messaggi: 30517
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
- Contatta:
Re: La macchia(SARDEGNA2016)
Bella, che pianta è quella gialla?
Gianca

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11435
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Re: La macchia(SARDEGNA2016)

-
- Membro FeM
- Messaggi: 1312
- Iscritto il: 20 mar 2013, 09:51
- Nome: RO
- Comune: CAGLIARI
- regione: SARDEGNA
- nazione: ITALY
Re: La macchia(SARDEGNA2016)
ciao Gianca dovrebbe trattarsi di:Gianca50 ha scritto:Bella, che pianta è quella gialla?
Gianca
Helichrysum italicum G.Don subsp. microphillum .....La sottospecie H. italicum microphyllum è esclusiva della Sardegna, della Corsica e delle Baleari..... è profumatissimo ....e si utilizza per aromatizzare i cibi... per scopi ornamentali e in erboristeria. Purtroppo è iniziato un florido mercato nero.....



-
- Membro FeM
- Messaggi: 2063
- Iscritto il: 30 apr 2012, 21:00
- Nome: matteo
- Comune: crevalcore
- regione: emiliaromagna
- nazione: italia
- fotocamera: Sony alpha 6
Re: La macchia(SARDEGNA2016)
in effetti di sentiva un profumo tipo da liquirizia tutto attorno...per ora abbonda ancora da noi speriamo che non venga raccolta in modo industriale...si comunque ElicrisioMimosa ha scritto:ciao Gianca dovrebbe trattarsi di:Gianca50 ha scritto:Bella, che pianta è quella gialla?
Gianca
Helichrysum italicum G.Don subsp. microphillum .....La sottospecie H. italicum microphyllum è esclusiva della Sardegna, della Corsica e delle Baleari..... è profumatissimo ....e si utilizza per aromatizzare i cibi... per scopi ornamentali e in erboristeria. Purtroppo è iniziato un florido mercato nero.....![]()
![]()
-
- Membro FeM
- Messaggi: 2063
- Iscritto il: 30 apr 2012, 21:00
- Nome: matteo
- Comune: crevalcore
- regione: emiliaromagna
- nazione: italia
- fotocamera: Sony alpha 6
Re: La macchia(SARDEGNA2016)
Grazie mille Raffaella..Raffaella13 ha scritto:bellissimo panorama ed ottima foto

-
- Amministratore
- Messaggi: 30517
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
- Contatta:
Re: La macchia(SARDEGNA2016)
Mimosa ha scritto:ciao Gianca dovrebbe trattarsi di:Gianca50 ha scritto:Bella, che pianta è quella gialla?
Gianca
Helichrysum italicum G.Don subsp. microphillum .....La sottospecie H. italicum microphyllum è esclusiva della Sardegna, della Corsica e delle Baleari..... è profumatissimo ....e si utilizza per aromatizzare i cibi... per scopi ornamentali e in erboristeria. Purtroppo è iniziato un florido mercato nero.....![]()
![]()



-
- Membro FeM
- Messaggi: 1312
- Iscritto il: 20 mar 2013, 09:51
- Nome: RO
- Comune: CAGLIARI
- regione: SARDEGNA
- nazione: ITALY
Re: La macchia(SARDEGNA2016)
Ciao Matteo ....mi sono resa conto che mia la risposta al tuo post, che avevo scritto prima di rispondere alla domanda di Giancarlo, non è partita ...
....perciò ti rifaccio di nuovo i complimenti per il tuo ottimo scatto...
e ti ringrazio per aver mostrato un angolo della mia amata terra ...che nei mesi di maggio/ giugno .....quando la vegetazione è ancora verde e le fioriture al culmine, offre, secondo me, il massimo della sua bellezza.
Ancora
rosanna



Ancora

-
- Membro FeM
- Messaggi: 2063
- Iscritto il: 30 apr 2012, 21:00
- Nome: matteo
- Comune: crevalcore
- regione: emiliaromagna
- nazione: italia
- fotocamera: Sony alpha 6
Re: La macchia(SARDEGNA2016)
Si ho fatto le ferie in giugno...Sardegna del sud mi ha dato un emozione in più rispetto al Nord...ero dalle parti del Pan di zucchero e non ho resistito ha farmi una trekking intorno alle scogliere...una vegetazione in fiore fantasticaMimosa ha scritto:Ciao Matteo ....mi sono resa conto che mia la risposta al tuo post, che avevo scritto prima di rispondere alla domanda di Giancarlo, non è partita .......perciò ti rifaccio di nuovo i complimenti per il tuo ottimo scatto...
![]()
e ti ringrazio per aver mostrato un angolo della mia amata terra ...che nei mesi di maggio/ giugno .....quando la vegetazione è ancora verde e le fioriture al culmine, offre, secondo me, il massimo della sua bellezza.
Ancorarosanna

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 4926
- Iscritto il: 19 apr 2014, 13:36
- Nome: Marco
- Comune: Cremona
- regione: Lombardia
- nazione: Italia
- fotocamera: Olympus OMD-M5
- Contatta:
Re: La macchia(SARDEGNA2016)
Complimwnti Matteo foto stupende in un contesto mozzafiato.
Complimenti e grazie per averle condivise con noi
Ciao ciao
Djmark
Complimenti e grazie per averle condivise con noi
Ciao ciao
Djmark