Per i miei corregionali e non
-
- Esperto
- Messaggi: 15340
- Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
- Nome: gualberto
- Comune: tornimparte
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: Sony Cyber shot
Per i miei corregionali e non
Dopo tanto penare finalmente il "Tunnel" che collega la piana di "Campo Felice" e "l'altopiano delle Rocche" è stato inaugurato. Il tutto è avvenuto il 29 dicembre scorso alla presenza di tutte le autorità politio-amministrative locali. Il tunnel è lungo 1300 mt. ed è situato a 300 mt. dal grosso parcheggio sotto gli impianti sciistici di Campo Felice; uscendone si vede di fronte il paese di "Terranera" e sulla destra "Rocca di Mezzo", dopo circa un chilometro e mezzo, scendendo dolcemente si vede sulla sinistra "Rocca di Cambio", la si rasenta e da li si può andare verso "Ovindoli" girando sulla destra, oppure verso L'Aquila girando a sinistra. Per noi di Tornimparte, di Scoppito, di Lucoli etc.... ma anche per coloro che vengono da Antrodoco, è un gran bel risultato, in quanto ci consente di risparmiare molta strada se si vuole arriivare all'altopiano delle Rocche senza dover andare prima a L'Aquila, o fare il giro di Celano. Cerco di postare qualche immagine che ho realizzato il giorno precedente l'inaugurazione e quello successivo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Esperto
- Messaggi: 15340
- Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
- Nome: gualberto
- Comune: tornimparte
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: Sony Cyber shot
Re: Per i miei corregionali e non
ancora una immagine, come si vede il 28 dicembre c'era ancora il telone.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Esperto
- Messaggi: 15340
- Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
- Nome: gualberto
- Comune: tornimparte
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: Sony Cyber shot
Re: Per i miei corregionali e non
Questo è ciò che si vede appena si esce dal tunnel venendo da Campo Felice, per chi conosce, si può scorgere sulla destra il monte Sirente(mt. 2349) e, sia pure vagamente in lontananza la Maiella
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Esperto
- Messaggi: 15340
- Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
- Nome: gualberto
- Comune: tornimparte
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: Sony Cyber shot
Re: Per i miei corregionali e non
Con quest'ultima saluto tutti, a presto Gualberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: Per i miei corregionali e non
Ciao Gualberto
ma da quelle parti ci sono i Marzuoli ?
Belle immagini ed utile notizia
.........per i fungaroli che vengono da sopra Antrodoco.
Enzo.
ma da quelle parti ci sono i Marzuoli ?
Belle immagini ed utile notizia



Enzo.

-
- Esperto
- Messaggi: 15340
- Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
- Nome: gualberto
- Comune: tornimparte
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: Sony Cyber shot
Re: Per i miei corregionali e non
No Enzo, niente "marzuoli", quelli li puoi trovare nelle abetine intorno al "Ceppo" (TE) nell'abetina vicino a Prato Selva(TE), sulla pineta di Roio, mi riferisco alla pineta mista che sovrasta da ovest la città dell'Aquila, inoltre, come già saprai li puoi trovare nelle abetine di Rosello(Chieti) e di Borrello(Chieti), di più nnin sò, ciao Gualberto
-
- Membro FeM
- Messaggi: 3350
- Iscritto il: 24 mar 2011, 16:52
- Nome: gianni
- Comune: bologna
- regione: emilia
- nazione: italia
Re: Per i miei corregionali e non
bello
gianni
gianni