Tomba Campana a Veio
Tomba Campana a Veio
Un posto quasi dimenticato nelle campagne a pochi km da Roma.
Su alcuni campi in pianura è passato 'l'aratro e camminandoci sopra si capisce che qui una volta c'era una citta''.
Pezzi di intonaco con tracce di pittura rossa.
Frammenti di bucchero,una ceramica nera tipicamente etrusca.
Su alcuni campi in pianura è passato 'l'aratro e camminandoci sopra si capisce che qui una volta c'era una citta''.
Pezzi di intonaco con tracce di pittura rossa.
Frammenti di bucchero,una ceramica nera tipicamente etrusca.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Tomba Campana a Veio
Ceramiche raffinate?Preziose?
O semplici oggetti di uso comune?
Sarebbe bello trovate un piccolo tesoro.
O semplici oggetti di uso comune?
Sarebbe bello trovate un piccolo tesoro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Tomba Campana a Veio
Frammenti di bronzo.Non è raro trovare qualche moneta.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Tomba Campana a Veio
Frammenti con decori
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Tomba Campana a Veio
Le gole di tufo che difendevano la citta' su tre lati.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Tomba Campana a Veio
Siamo in un parco regionale,ma i boschi veri sono ormai ridotti a poca cosa queste parti.I vecchi raccontano che in queste macchie nsi facevano i porcini qualche annetto fa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Tomba Campana a Veio
Vi risparmio le immagini della sporcizia in giro,questo rosso è naturale per fortuna.
Il corridoio(dromos) che conduce all'ingresso del sepolcro.
Il corridoio(dromos) che conduce all'ingresso del sepolcro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 5799
- Iscritto il: 23 mar 2012, 22:29
- Nome: filippo
- Comune: sogliano
- regione: romagna
- nazione: italia
- fotocamera: p7800
Re: Tomba Campana a Veio
Mazza e bello ahò. Un vero cimelio sto posto
Re: Tomba Campana a Veio
Il monumento è in stato di completo abbandono.Per chi non è del posto e abituato come me a ..."sgarufare" come i cinghiali è praticamente irraggiungibile.
La tomba è stata scoperta nellla meta' dell'800,gli affreschi eccezionali sono andati completamente perduti.
Si conoscono solo altre due tombe con pitture a Veio,che non sono spettacolari come quelle di Cerveteri e Tarquinia,ma sono piu' antiche.
Praticamente le piu' antiche di tutto il Mediterraneo occidentale.
Su una parete una scena di caccia con un felino addestrato ci riporta a un mondo arcaico,remotissimo,per certi versi incomprensibile per noi moderni.
I leoni a guardia dell'ingresso.
La tomba è stata scoperta nellla meta' dell'800,gli affreschi eccezionali sono andati completamente perduti.
Si conoscono solo altre due tombe con pitture a Veio,che non sono spettacolari come quelle di Cerveteri e Tarquinia,ma sono piu' antiche.
Praticamente le piu' antiche di tutto il Mediterraneo occidentale.
Su una parete una scena di caccia con un felino addestrato ci riporta a un mondo arcaico,remotissimo,per certi versi incomprensibile per noi moderni.
I leoni a guardia dell'ingresso.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Tomba Campana a Veio
L'ingresso.
Le tracce rimaste sulle pareti.
Le tracce rimaste sulle pareti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.