Voglio portare a vostra conoscenza la particolarità di questa sagra che si è tenuta all'interno di un grandissimo e meraviglioso ulivetto.
Si tratta di un ulivetto risalente al XII-XIII secolo ottenuto dall'innesto di olivastri preesistenti. Attualmente conta circa 700 piante ed è esteso per 12 ettari di superficie.
Tra le sue significative particolarità, quella che maggiormente mi ha incuriosito è che il proprietario della pianta non è necessariamente lo stesso del terreno su cui l'albero si trova. E' raro che una famiglia di Villamassargia non possieda almeno un albero a S'Ortu Mannu.
Uno di questi esemplari ha una circonferenza di 16 metri

Tenuto conto che il tutto ha avuto un gradimento davvero singolare da parte mia, ritengo possa incuriosire favorevolmente anche gli amici di Fem. sopratutto quando i funghi un po si fanno desiderare
un caro saluto a tutti
Giorgio
