Passeggiata sui Sibillini

fuscoruber
Membro FeM
Messaggi: 3629
Iscritto il: 08 feb 2011, 16:53
Nome: Marco
Comune: Lecce
regione: Salento
nazione: Italia
fotocamera: canon eos 1100d
Località: San Gemini

Passeggiata sui Sibillini

Messaggio da fuscoruber » 05 lug 2012, 23:07

Ciao a tutti!
Non so lì da voi, ma qui in Umbria ultimamente ha fatto calduccio...e di funghi, beh insomma pochini -9459
Allora sabato mi son messo d'accordo con qualche amico,e di buon ora siamo partiti per il Parco Nazionale dei Monti Sibillini, alla ricerca di fresco e magari di qualche bella foto...

Partenza da località "Foce di Montemonaco"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

fuscoruber
Membro FeM
Messaggi: 3629
Iscritto il: 08 feb 2011, 16:53
Nome: Marco
Comune: Lecce
regione: Salento
nazione: Italia
fotocamera: canon eos 1100d
Località: San Gemini

Re: Passeggiata sui Sibillini

Messaggio da fuscoruber » 05 lug 2012, 23:11

-52008- solo due foto per ogni msg???
Come mai?

Sarà lunghetta allora...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

fuscoruber
Membro FeM
Messaggi: 3629
Iscritto il: 08 feb 2011, 16:53
Nome: Marco
Comune: Lecce
regione: Salento
nazione: Italia
fotocamera: canon eos 1100d
Località: San Gemini

Re: Passeggiata sui Sibillini

Messaggio da fuscoruber » 05 lug 2012, 23:13

...come del resto la strada per arrivare ai laghetti di Pilato...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

fuscoruber
Membro FeM
Messaggi: 3629
Iscritto il: 08 feb 2011, 16:53
Nome: Marco
Comune: Lecce
regione: Salento
nazione: Italia
fotocamera: canon eos 1100d
Località: San Gemini

Re: Passeggiata sui Sibillini

Messaggio da fuscoruber » 05 lug 2012, 23:15

...lunga ma molto suggestiva
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

fuscoruber
Membro FeM
Messaggi: 3629
Iscritto il: 08 feb 2011, 16:53
Nome: Marco
Comune: Lecce
regione: Salento
nazione: Italia
fotocamera: canon eos 1100d
Località: San Gemini

Re: Passeggiata sui Sibillini

Messaggio da fuscoruber » 05 lug 2012, 23:17

Tanti prati, pochi boschetti di faggio...e qualche capriolo ne approfitta...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

fuscoruber
Membro FeM
Messaggi: 3629
Iscritto il: 08 feb 2011, 16:53
Nome: Marco
Comune: Lecce
regione: Salento
nazione: Italia
fotocamera: canon eos 1100d
Località: San Gemini

Re: Passeggiata sui Sibillini

Messaggio da fuscoruber » 05 lug 2012, 23:19

Sullo sfondo, il Monte Sibilla
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

fuscoruber
Membro FeM
Messaggi: 3629
Iscritto il: 08 feb 2011, 16:53
Nome: Marco
Comune: Lecce
regione: Salento
nazione: Italia
fotocamera: canon eos 1100d
Località: San Gemini

Re: Passeggiata sui Sibillini

Messaggio da fuscoruber » 05 lug 2012, 23:22

Sempre guardandosi alle spalle, ancora la Sibilla
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

fuscoruber
Membro FeM
Messaggi: 3629
Iscritto il: 08 feb 2011, 16:53
Nome: Marco
Comune: Lecce
regione: Salento
nazione: Italia
fotocamera: canon eos 1100d
Località: San Gemini

Re: Passeggiata sui Sibillini

Messaggio da fuscoruber » 05 lug 2012, 23:25

Guardando davanti, la meta si avvicina :swe:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

fuscoruber
Membro FeM
Messaggi: 3629
Iscritto il: 08 feb 2011, 16:53
Nome: Marco
Comune: Lecce
regione: Salento
nazione: Italia
fotocamera: canon eos 1100d
Località: San Gemini

Re: Passeggiata sui Sibillini

Messaggio da fuscoruber » 05 lug 2012, 23:27

Ecco qui il laghetto di Pilato -6116
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

fuscoruber
Membro FeM
Messaggi: 3629
Iscritto il: 08 feb 2011, 16:53
Nome: Marco
Comune: Lecce
regione: Salento
nazione: Italia
fotocamera: canon eos 1100d
Località: San Gemini

Re: Passeggiata sui Sibillini

Messaggio da fuscoruber » 05 lug 2012, 23:30

Uno dei pochissimi laghi glaciali dell'appennino...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi