in Val di Cembra TN.
Gli abitanti della zona li chiamano "omeni de terra" per il loro strano "cappello" di porfido posto alla sommità, alcune ne sono prive causa l'erosione.
Unico fenomeno nel Trentino, colonne alte 20 m. circa, disposte a canna d'organo, sono un perfetto capolavoro della natura, dovuta all'erosione dei ghiacciai, il lento e inesorabile scorrere dell'acqua nel corso dei secoli ha eroso il deposto morenico, dando vita a questi stupendi pinnacoli che risalgono a circa 50 mila anni fa.
Sono resti di un deposito morenico risalente all'ultima glaciazione.
Ora alcune immagini.
