Qui a Savignano zona pedemontana il Panaro non ha creato nessun problema, nonostante da mercoledì ci sia una pienetta continua, ma qui il letto del fiume è molto largo, forse ci possono essere stati dei problemi a Ponte sant'Ambrogio, lì il vecchio ponte sotto la via Emilia è stretto.
Mercoledì sono dovuto andare a Gaiato (7/800 m. slm) , lassù la neve ormai si era sciolta tutta causa inversione termica, caldo in montagna e gelo in basso, infatti sia martedì che mercoledì, in pianura alla mattina c'è stato il fenomeno del vetroghiaccio (la pioggia che gela al suolo), di conseguenza ci sono state un sacco di uscite di strada, incidenti e strade bloccate un pò dappertutto.
Insomma siamo in un momentaccio, ma a noi non è andata così male, purtroppo c'è a chi è andata peggio, vedi alcune zone della Toscana e Liguria

Gianca