Isola di Capraia, Arcipelago Toscano
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6951
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: Isola di Capraia, Arcipelago Toscano
Aggiungo, dopo le foto dei velieri, questa che dovrebbe riempirci di orgoglio !
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13711
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: Isola di Capraia, Arcipelago Toscano
Eh, sì... un famoso pezzo di storia marinara, come quando la stessa Vespucci uscì dal porto di Taranto attraverso il canale navigabile a vele spiegate. 1965. Il comandante era il famoso Straulino.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13711
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: Isola di Capraia, Arcipelago Toscano
Alcune immagini di Capraia dei giorni scorsi.
Ancora mi stupisco della qualità della vita in quell'isola.
Il porticciolo e il paese alto.
Ancora mi stupisco della qualità della vita in quell'isola.
Il porticciolo e il paese alto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13711
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: Isola di Capraia, Arcipelago Toscano
Una camminata sul sentiero che costeggia il Forte San Giorgio, con alcuni scorci a picco sulla scogliera.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13711
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: Isola di Capraia, Arcipelago Toscano
Territorio brullo, con pochissimi Pinus halepensis sparsi molto lontani fra loro. Per il resto tanto Cystus monspeliensis, Erica arborea, mirto e piante mediterraneee varie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13711
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: Isola di Capraia, Arcipelago Toscano
Impossibile trovare funghi in questo periodo.
C'erano solo questi Inonotus tamaricis sulle tamerici davanti al Municipio.
C'erano solo questi Inonotus tamaricis sulle tamerici davanti al Municipio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13711
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: Isola di Capraia, Arcipelago Toscano
Qualche altra foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13711
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: Isola di Capraia, Arcipelago Toscano
E con questo vi saluto.


-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11436
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Re: Isola di Capraia, Arcipelago Toscano



-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6951
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: Isola di Capraia, Arcipelago Toscano

