Grotte di Nettuno

Valter
Membro FeM
Messaggi: 5134
Iscritto il: 03 set 2007, 11:18
Nome: Valter
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: NIKON D40+Tamron 18-200
Località: Roma

Grotte di Nettuno

Messaggio da Valter » 27 mag 2009, 10:56

-2359
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Valter
Membro FeM
Messaggi: 5134
Iscritto il: 03 set 2007, 11:18
Nome: Valter
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: NIKON D40+Tamron 18-200
Località: Roma

Re: Grotte di Nettuno

Messaggio da Valter » 27 mag 2009, 10:57

-2359
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Valter
Membro FeM
Messaggi: 5134
Iscritto il: 03 set 2007, 11:18
Nome: Valter
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: NIKON D40+Tamron 18-200
Località: Roma

Grotte di Nettuno

Messaggio da Valter » 27 mag 2009, 10:58

il soffitto appare tappezzato da piccole stalattiti e da numerose concrezioni eccentriche (Sala delle Trine e dei Merletti).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Valter
Membro FeM
Messaggi: 5134
Iscritto il: 03 set 2007, 11:18
Nome: Valter
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: NIKON D40+Tamron 18-200
Località: Roma

Grotte di Nettuno

Messaggio da Valter » 27 mag 2009, 11:00

maestosa colonna raffigurante un grande organo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Valter
Membro FeM
Messaggi: 5134
Iscritto il: 03 set 2007, 11:18
Nome: Valter
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: NIKON D40+Tamron 18-200
Località: Roma

Grotte di Nettuno

Messaggio da Valter » 27 mag 2009, 11:02

Tribuna della Musica.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Valter
Membro FeM
Messaggi: 5134
Iscritto il: 03 set 2007, 11:18
Nome: Valter
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: NIKON D40+Tamron 18-200
Località: Roma

Grotte di Nettuno

Messaggio da Valter » 27 mag 2009, 11:03

Ancora il grande organo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Valter
Membro FeM
Messaggi: 5134
Iscritto il: 03 set 2007, 11:18
Nome: Valter
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: NIKON D40+Tamron 18-200
Località: Roma

Grotte di Nettuno

Messaggio da Valter » 27 mag 2009, 11:05

Le vele.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Valter
Membro FeM
Messaggi: 5134
Iscritto il: 03 set 2007, 11:18
Nome: Valter
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: NIKON D40+Tamron 18-200
Località: Roma

Grotte di Nettuno

Messaggio da Valter » 27 mag 2009, 11:06

Da vicino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Valter
Membro FeM
Messaggi: 5134
Iscritto il: 03 set 2007, 11:18
Nome: Valter
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: NIKON D40+Tamron 18-200
Località: Roma

Grotte di Nettuno

Messaggio da Valter » 27 mag 2009, 11:11

Essendo la grotta al livello del mare si notano spesso stallattiti danneggiate dalle forti mareggiate le cui onde risalgono anche per centinaia di metri.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Valter
Membro FeM
Messaggi: 5134
Iscritto il: 03 set 2007, 11:18
Nome: Valter
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: NIKON D40+Tamron 18-200
Località: Roma

Grotte di Nettuno

Messaggio da Valter » 27 mag 2009, 11:14

E con questa immagine che raffigura un presepe vi saluto.

In italia ci sono numerose grotte carsiche, sicuramente più famose , come Frasassi o Castellana, ma garantisco che lo spettacolo delle Grotte di Nettuno non è da meno.


-5327 -5327 Valter.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi