-
mefi
- Moderatore globale
- Messaggi: 18106
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
-
Contatta:
Messaggio
da mefi » 11 apr 2012, 12:22
Gianca50 ha scritto:Durante la notte la temperatura è scesa intorno a -4°C e gli agricoltori che hanno le tubazioni, gli accessori idonei e soprattutto l'acqua hanno attivato gli impianti antibrina.
L'acqua spruzzata si è trasformata velocemente in ghiaccio e ha protetto i fiori dalla gelata notturna salvando così la produzione
Belle e interessanti immagini
E' interessante questa operazione, lo sapevo per sentito dire, ma funziona sempre??

Gianca
é un'operazione "standard" nei pomari (meleti...) delle nostre zone quindi penso che sia abbastanza efficace

-
mefi
- Moderatore globale
- Messaggi: 18106
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
-
Contatta:
Messaggio
da mefi » 11 apr 2012, 18:47
zipo51 ha scritto:Questa tecnica è abbastanza recente? Mi sembra di ricordare che prima si usava rompere la temperatura accendendo fuochi nel mezzo dei filari la si usa ancora??

per le immagini

luigi
La tecnica dei fuochi, almeno qui in Alto Adige, non si usa piú da 40-50 anni, ed oggi sarebbe improponibile per motivi ecologici, visto che si usavano recipienti con nafta e stracci in modo da creare coi fumi una specie di effetto serra che proteggeva le piante dal freddo.
La tecnica illustrata da Gizeta funziona se effettuata tempestivamente e ben eseguita dall'agricoltore. Si basa sul fatto che all'interno del ghiaccio la temperatura resta intorno a zero gradi e non scende ulteriormente.
Quando sulle piante ci sono giá i fiori o perfino i primordi delle mele e la temperatura scende tra 1 e 0 gradi un fischio di sirena (ma al giorno d'oggi anche un apposito servizio via sms) allerta i contadini che devono valutare se azionare l'irrigazione oppure no. Il momento ideale é tra 0 e -1 gradi e in assenza di vento (quindi in caso di vento e-o se la temperatura non scende sotto lo zero si passa la notte aspettando...). Una volta azionata l'irrigazione questa non va interrotta finché non il sole non abbia cominciato a scaldare. Se per qualche motivo (cedimenti meccanici, esaurimento del pozzo) il processo venisse interrotto i danni sarebbero maggiori rispetto a quelli della gelata senza interventi.

-
mefi
- Moderatore globale
- Messaggi: 18106
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
-
Contatta:
Messaggio
da mefi » 12 apr 2012, 12:04
prego Luigi, non sono esperto ma lavoro con le mele

-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
-
mefi
- Moderatore globale
- Messaggi: 18106
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
-
Contatta:
Messaggio
da mefi » 12 apr 2012, 17:50
-
Gianca
- Amministratore
- Messaggi: 30516
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
-
Contatta:
Messaggio
da Gianca » 12 apr 2012, 17:56
Ti danno la nausea??

-
mefi
- Moderatore globale
- Messaggi: 18106
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
-
Contatta:
Messaggio
da mefi » 12 apr 2012, 18:39
Gianca50 ha scritto:Ti danno la nausea??

pensa che non mi piacevano neanche prima di lavorarci

-
Gizeta
- Moderatore globale
- Messaggi: 6126
- Iscritto il: 28 lug 2010, 20:22
- Nome: giuseppe
- Comune: verona
- regione: veneto
- nazione: italia
Messaggio
da Gizeta » 12 apr 2012, 20:34
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 12 apr 2012, 20:52
Finalmente ho il piacere di vedereil grande Gizeta !
Accanto a lui ci manca solo Andrea.

-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500