Uno dei 100 più comuni . Russula maculata Quél. & Roze
Inviato: 18 lug 2022, 16:03
Russula maculata Quél. & Roze
Non so se in Italia viene classificata come "fungo comune". So però, per esperienza personale, che nei boschi delle mie parti, soprattutto con Quercus sp. e macchia mediterranea, questa specie è molto comune. Io la trovavo tutti gli anni, a fine estate-autunno (quando pioveva.... bei tempi!). Qualche volta mi ha dato un po' da fare per una corretta determinazione, data la variabilità del suo aspetto macro.
Caratteristiche principali sono:
Cappello abbastanza grande (anche 15 cm), da piano a depresso fino a leggermente imbutiforme, con margine sottile da intero a leggermente scanalato; cuticola gialla-rosa-rossa con zone decolorate e con macchie rossastre più o meno evidenti;
Lamelle attenuato-annesse, biforcate al gambo, da crema a giallo scuro con l'invecchiamento
Carne da bianca a gialla con l'invecchiamento; sapore più o meno dolce e da leggermente a piuttosto piccante nelle lamelle
Nei casi dubbi la micro può consentire una corretta determinazione.
Allego una serie di foto di esemplari trovati in bosco di leccio e macchia mediterranea.
Non so se in Italia viene classificata come "fungo comune". So però, per esperienza personale, che nei boschi delle mie parti, soprattutto con Quercus sp. e macchia mediterranea, questa specie è molto comune. Io la trovavo tutti gli anni, a fine estate-autunno (quando pioveva.... bei tempi!). Qualche volta mi ha dato un po' da fare per una corretta determinazione, data la variabilità del suo aspetto macro.
Caratteristiche principali sono:
Cappello abbastanza grande (anche 15 cm), da piano a depresso fino a leggermente imbutiforme, con margine sottile da intero a leggermente scanalato; cuticola gialla-rosa-rossa con zone decolorate e con macchie rossastre più o meno evidenti;
Lamelle attenuato-annesse, biforcate al gambo, da crema a giallo scuro con l'invecchiamento
Carne da bianca a gialla con l'invecchiamento; sapore più o meno dolce e da leggermente a piuttosto piccante nelle lamelle
Nei casi dubbi la micro può consentire una corretta determinazione.
Allego una serie di foto di esemplari trovati in bosco di leccio e macchia mediterranea.