Pagina 1 di 2
Uno dei 100 più comuni . Hygrophorus russula (Schaeff.) Kauff.
Inviato: 31 ott 2015, 17:40
da Vincenzo Migliozzi
Uno dei 100 più comuni Hygrophorus russula (Schaeff.) Kauff.
Gran bella specie , particolarmente appetita in Toscana ed in Umbria e rinvenibile sotto latifoglie.
Ritrovamento di metà Ottobre 2015 sotto cerro in Valnerina.
Enzo
Hygrophorus russula (Schaeff.) Kauffman, Publications Mich. geol. biol. Surv., Biol. Ser. 5 26: 185 (1918)
Sinonimi:
Agaricus russula Schaeff., Fung. bavar. palat. nasc. (Ratisbonae) 4: tab. 58 (1774)
Gymnopus russulus (Schaeff.) Gray, Nat. Arr. Brit. Pl. (London) 1: 607 (1821)
Hygrophorus russula f. decurrens Maire, Treb. Mus. Ciènc. nat. Barcelona, sér. bot. 15(no. 2): 54 (1933)
Hygrophorus russula (Schaeff.) Kauffman, Publications Mich. geol. biol. Surv., Biol. Ser. 5 26: 185 (1918) f. russula
Limacium russula (Schaeff.) Ricken, Blätterpilze 1: 10 (1910)
Tricholoma russula (Schaeff.) Gillet, Hyménomycètes (Alençon): 91 (1874) [1878]
Re: Uno dei 100 più comuni Hygrophorus russula (Schaeff.) Kauff.
Inviato: 31 ott 2015, 17:40
da Vincenzo Migliozzi
Uno dei 100 più comuni Hygrophorus russula (Schaeff.) Kauff.
Gran bella specie , particolarmente appetita in Toscana ed in Umbria e rinvenibile sotto latifoglie.
Ritrovamento di metà Ottobre 2015 sotto cerro in Valnerina.
Enzo
Hygrophorus russula (Schaeff.) Kauffman, Publications Mich. geol. biol. Surv., Biol. Ser. 5 26: 185 (1918)
Sinonimi:
Agaricus russula Schaeff., Fung. bavar. palat. nasc. (Ratisbonae) 4: tab. 58 (1774)
Gymnopus russulus (Schaeff.) Gray, Nat. Arr. Brit. Pl. (London) 1: 607 (1821)
Hygrophorus russula f. decurrens Maire, Treb. Mus. Ciènc. nat. Barcelona, sér. bot. 15(no. 2): 54 (1933)
Hygrophorus russula (Schaeff.) Kauffman, Publications Mich. geol. biol. Surv., Biol. Ser. 5 26: 185 (1918) f. russula
Limacium russula (Schaeff.) Ricken, Blätterpilze 1: 10 (1910)
Tricholoma russula (Schaeff.) Gillet, Hyménomycètes (Alençon): 91 (1874) [1878]
Re: Uno dei 100 più comuni Hygrophorus russula (Schaeff.) Kauff.
Inviato: 31 ott 2015, 17:41
da Vincenzo Migliozzi
Uno dei 100 più comuni Hygrophorus russula (Schaeff.) Kauff.
Gran bella specie , particolarmente appetita in Toscana ed in Umbria e rinvenibile sotto latifoglie.
Ritrovamento di metà Ottobre 2015 sotto cerro in Valnerina.
Enzo
Hygrophorus russula (Schaeff.) Kauffman, Publications Mich. geol. biol. Surv., Biol. Ser. 5 26: 185 (1918)
Re: Uno dei 100 più comuni Hygrophorus russula (Schaeff.) Kauff.
Inviato: 31 ott 2015, 17:42
da Vincenzo Migliozzi
Uno dei 100 più comuni Hygrophorus russula (Schaeff.) Kauff.
Enzo
Hygrophorus russula (Schaeff.) Kauffman, Publications Mich. geol. biol. Surv., Biol. Ser. 5 26: 185 (1918)
Re: Uno dei 100 più comuni Hygrophorus russula (Schaeff.) Kauff.
Inviato: 31 ott 2015, 17:42
da Vincenzo Migliozzi
Uno dei 100 più comuni Hygrophorus russula (Schaeff.) Kauff.
Enzo
Hygrophorus russula (Schaeff.) Kauffman, Publications Mich. geol. biol. Surv., Biol. Ser. 5 26: 185 (1918)
Re: Uno dei 100 più comuni Hygrophorus russula (Schaeff.) Kauff.
Inviato: 31 ott 2015, 17:43
da Vincenzo Migliozzi
Re: Uno dei 100 più comuni Hygrophorus russula (Schaeff.) Kauff.
Inviato: 31 ott 2015, 19:21
da EnzoF
E pensare che io non l'ho mai visto

Belle immagini

Enzo
Re: Uno dei 100 più comuni Hygrophorus russula (Schaeff.) Kauff.
Inviato: 31 ott 2015, 22:16
da Toscano
In effetti largamente consumato in Toscana, sicuramente in Maremma. Non particolarmente saporito, ma di ottima consistenza, rende bene sott'olio

Re: Uno dei 100 più comuni Hygrophorus russula (Schaeff.) Kauff.
Inviato: 01 nov 2015, 09:52
da Lore
Hygrophorus russula (Schaeff.) Kauff.

Lore
Re: Uno dei 100 più comuni Hygrophorus russula (Schaeff.) Kauff.
Inviato: 01 nov 2015, 09:53
da Lore
Hygrophorus russula (Schaeff.) Kauff.

Lore