Rassegna iconografica dei funghi che si incontrano più frequentemente nei nostri boschi con la gradita partecipazione di tutti i nostri iscritti .
Moderatore: Gianca
-
Gianca
- Amministratore
- Messaggi: 30514
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
-
Contatta:
Messaggio
da Gianca » 30 ago 2022, 20:50
Hymenopellis radicata (Relhan) R.H. Petersen
Ritrovamento odierno in faggeta, attualmente specie molto diffusa.

Gianca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Queletia mirabilis
- Moderatore globale
- Messaggi: 13701
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Messaggio
da Queletia mirabilis » 31 ago 2022, 07:01
Oudemansiella radicata_1, Capanna del Cacciatore 13.10.2017.JPG
Oudemansiella radicata_1.JPG
Oudemansiella radicata_2b.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Raffaella13
- Moderatore globale
- Messaggi: 11431
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Messaggio
da Raffaella13 » 31 ago 2022, 08:26
-
Franco Meiattini
- Moderatore globale
- Messaggi: 6944
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Messaggio
da Franco Meiattini » 31 ago 2022, 10:40
Mi sembra che i "funghi comuni" si stiano dilatando un po' troppo

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.