Rassegna iconografica dei funghi che si incontrano più frequentemente nei nostri boschi con la gradita partecipazione di tutti i nostri iscritti .
Moderatore: Gianca
-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62732
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 16 nov 2015, 17:15
Uno dei 100 più comuni .Clathrus ruber P. Micheli ex Pers. .
Specie comunissima al Centro-Sud va poi rarefacendosi quanto più si sale verso Nord.Odore mefitico .
Ritrovamento odierno.
Enzo.
Clathrus ruber P. Micheli ex Pers., Syn. meth. fung. (Göttingen) 2: [241] (1801)
Sinonimi:
Clathrus cancellatus Tourn. ex Fr., Syst. mycol. (Lundae) 2(2): 288 (1823)
Clathrus cancellatus c albus Fr., Syst. mycol. (Lundae) 2(2): 288 (1823)
Clathrus flavescens Pers., Syn. meth. fung. (Göttingen) 2: 242 (1801)
Clathrus kusanoi (Kobayasi) Dring, Kew Bull. 35(1): 26 (1980)
Clathrus ruber * columnatus Schwein., Schr. naturf. Ges. Leipzig 1: 78 (52 of repr.) (1822)
Clathrus ruber f. kusanoi Kobayasi, (1938)
Clathrus ruber P. Micheli ex Pers., Syn. meth. fung. (Göttingen) 2: [241] (1801) f. ruber
Clathrus ruber var. albus (Fr.) Quadr. & Lunghini, Quad. Accad. Naz. Lincei 264: 113 (1990)
Clathrus ruber var. flavescens (Pers.) Quadr. & Lunghini, Quad. Accad. Naz. Lincei 264: 113 (1990)
Clathrus ruber P. Micheli ex Pers., Syn. meth. fung. (Göttingen) 2: [241] (1801) var. ruber
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62732
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 16 nov 2015, 17:16
Uno dei 100 più comuni .Clathrus ruber P. Micheli ex Pers. .
Specie comunissima al Centro-Sud va poi rarefacendosi quanto più si sale verso Nord.Odore mefitico .
Ritrovamento odierno.
Enzo.
Clathrus ruber P. Micheli ex Pers., Syn. meth. fung. (Göttingen) 2: [241] (1801)
Sinonimi:
Clathrus cancellatus Tourn. ex Fr., Syst. mycol. (Lundae) 2(2): 288 (1823)
Clathrus cancellatus c albus Fr., Syst. mycol. (Lundae) 2(2): 288 (1823)
Clathrus flavescens Pers., Syn. meth. fung. (Göttingen) 2: 242 (1801)
Clathrus kusanoi (Kobayasi) Dring, Kew Bull. 35(1): 26 (1980)
Clathrus ruber * columnatus Schwein., Schr. naturf. Ges. Leipzig 1: 78 (52 of repr.) (1822)
Clathrus ruber f. kusanoi Kobayasi, (1938)
Clathrus ruber P. Micheli ex Pers., Syn. meth. fung. (Göttingen) 2: [241] (1801) f. ruber
Clathrus ruber var. albus (Fr.) Quadr. & Lunghini, Quad. Accad. Naz. Lincei 264: 113 (1990)
Clathrus ruber var. flavescens (Pers.) Quadr. & Lunghini, Quad. Accad. Naz. Lincei 264: 113 (1990)
Clathrus ruber P. Micheli ex Pers., Syn. meth. fung. (Göttingen) 2: [241] (1801) var. ruber
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62732
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 16 nov 2015, 17:17
Uno dei 100 più comuni .Clathrus ruber P. Micheli ex Pers. .
Specie comunissima al Centro-Sud va poi rarefacendosi quanto più si sale verso Nord.Odore mefitico .
Ritrovamento odierno.
Enzo.
Clathrus ruber P. Micheli ex Pers., Syn. meth. fung. (Göttingen) 2: [241] (1801)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62732
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 16 nov 2015, 17:17
Uno dei 100 più comuni .Clathrus ruber P. Micheli ex Pers. .
Specie comunissima al Centro-Sud va poi rarefacendosi quanto più si sale verso Nord.Odore mefitico .
Ritrovamento odierno.
Enzo.
Clathrus ruber P. Micheli ex Pers., Syn. meth. fung. (Göttingen) 2: [241] (1801)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62732
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 16 nov 2015, 17:18
Uno dei 100 più comuni .Clathrus ruber P. Micheli ex Pers. .
Enzo.
Clathrus ruber P. Micheli ex Pers., Syn. meth. fung. (Göttingen) 2: [241] (1801)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62732
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 16 nov 2015, 17:19
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Silvestre
- Membro FeM
- Messaggi: 540
- Iscritto il: 23 ago 2011, 16:39
- Nome: Alberto
- Comune: Cori (Giulianello)
- regione: lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: canon eos 60D
-
Contatta:
Messaggio
da Silvestre » 16 nov 2015, 17:45
Il mio contributo.
Clathrus ruber.
Alberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Evely
Messaggio
da Evely » 16 nov 2015, 17:49
Il mio ritrovamento.
Clayhrus rube P. Micheli ex Pers.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Gia&Gio
- Membro FeM
- Messaggi: 9152
- Iscritto il: 09 mag 2012, 18:50
- Nome: Giovanna
- Comune: Elmas
- regione: Sardegna
- nazione: *
Messaggio
da Gia&Gio » 16 nov 2015, 19:20
Ciao.Un nostro ritrovamento di fine Ottobre
Gia&Gio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Lore
- Membro FeM
- Messaggi: 6943
- Iscritto il: 27 ago 2009, 22:30
- Nome: Loredano
- Comune: Brisighella
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon p90 /Sony HX400V/HX200V
Messaggio
da Lore » 17 nov 2015, 01:23
Clathrus ruber P. Micheli ex Pers.
Immagini di qualche giorno fa
Esemplare di notevoli dimensioni (oltre 10cm)
E' la prima volta che lo trovo con quelle misure

Lore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.