Rassegna iconografica dei funghi che si incontrano più frequentemente nei nostri boschi con la gradita partecipazione di tutti i nostri iscritti .
Moderatore: Gianca
-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62732
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 05 nov 2015, 16:33
Uno dei 100 più comuni . Ramaria formosa (Pers.) Quél. .
Si tratta di una specie frequente, lassativa e tossica.
Facilmente determinabile basandosi sulla sequenza dei colori dalla base agli apici : biancoalla base, rosa nel troncoe nei rami , giallo alle punte.
Ritrovamenti sotto cerro , nella Foresta di Tazzo ( Cascia ) , Ottobre 2015.
Enzo.
Ramaria formosa (Pers.) Quél., Fl. mycol. France (Paris): 466 (1888)
Sinonimi:
Clavaria formosa Pers., Comm. fung. clav. (Lipsiae): 41 (1797)
Clavaria formosa Krombh., Naturgetr. Abbild. Beschr. Schwämme (Prague) 7: tab. 53, fig. 7 (1841)
Corallium formosum (Pers.) G. Hahn, Pilzsammler: 72 (1883)
Merisma formosum (Pers.) Lenz, Nütz. schädl. Schwämme: 95 (1831)
Ramaria formosa var. concolor McAfee & Grund, Proc. Nova Scotian Institute of Science 32(1): 48 (1982)
Ramaria formosa (Pers.) Quél., Fl. mycol. France (Paris): 466 (1888) var. formosa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62732
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 05 nov 2015, 16:33
Uno dei 100 più comuni . Ramaria formosa (Pers.) Quél. .
Si tratta di una specie frequente, lassativa e tossica.
Facilmente determinabile basandosi sulla sequenza dei colori dalla base agli apici : biancoalla base, rosa nel troncoe nei rami , giallo alle punte.
Ritrovamenti sotto cerro , nella Foresta di Tazzo ( Cascia ) , Ottobre 2015.
Enzo.
Ramaria formosa (Pers.) Quél., Fl. mycol. France (Paris): 466 (1888)
Sinonimi:
Clavaria formosa Pers., Comm. fung. clav. (Lipsiae): 41 (1797)
Clavaria formosa Krombh., Naturgetr. Abbild. Beschr. Schwämme (Prague) 7: tab. 53, fig. 7 (1841)
Corallium formosum (Pers.) G. Hahn, Pilzsammler: 72 (1883)
Merisma formosum (Pers.) Lenz, Nütz. schädl. Schwämme: 95 (1831)
Ramaria formosa var. concolor McAfee & Grund, Proc. Nova Scotian Institute of Science 32(1): 48 (1982)
Ramaria formosa (Pers.) Quél., Fl. mycol. France (Paris): 466 (1888) var. formosa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62732
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 05 nov 2015, 16:34
Uno dei 100 più comuni . Ramaria formosa (Pers.) Quél. .
Si tratta di una specie frequente, lassativa e tossica.
Facilmente determinabile basandosi sulla sequenza dei colori dalla base agli apici : biancoalla base, rosa nel troncoe nei rami , giallo alle punte.
Ritrovamenti sotto cerro , nella Foresta di Tazzo ( Cascia ) , Ottobre 2015.
Enzo.
Ramaria formosa (Pers.) Quél., Fl. mycol. France (Paris): 466 (1888)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62732
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 05 nov 2015, 16:35
Uno dei 100 più comuni . Ramaria formosa (Pers.) Quél. .
Si tratta di una specie frequente, lassativa e tossica.
Facilmente determinabile basandosi sulla sequenza dei colori dalla base agli apici : biancoalla base, rosa nel troncoe nei rami , giallo alle punte.
Ritrovamenti sotto cerro , nella Foresta di Tazzo ( Cascia ) , Ottobre 2015.
Enzo.
Ramaria formosa (Pers.) Quél., Fl. mycol. France (Paris): 466 (1888)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62732
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 05 nov 2015, 16:35
Uno dei 100 più comuni . Ramaria formosa (Pers.) Quél. .
Si tratta di una specie frequente, lassativa e tossica.
Facilmente determinabile basandosi sulla sequenza dei colori dalla base agli apici : biancoalla base, rosa nel troncoe nei rami , giallo alle punte.
Ritrovamenti sotto cerro , nella Foresta di Tazzo ( Cascia ) , Ottobre 2015.
Enzo.
Ramaria formosa (Pers.) Quél., Fl. mycol. France (Paris): 466 (1888)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62732
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 05 nov 2015, 16:36
Uno dei 100 più comuni . Ramaria formosa (Pers.) Quél. .
Si tratta di una specie frequente, lassativa e tossica.
Facilmente determinabile basandosi sulla sequenza dei colori dalla base agli apici : biancoalla base, rosa nel troncoe nei rami , giallo alle punte.
Ritrovamenti sotto cerro , nella Foresta di Tazzo ( Cascia ) , Ottobre 2015.
Enzo.
Ramaria formosa (Pers.) Quél., Fl. mycol. France (Paris): 466 (1888)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62732
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 05 nov 2015, 16:36
Uno dei 100 più comuni . Ramaria formosa (Pers.) Quél. .
Si tratta di una specie frequente, lassativa e tossica.
Facilmente determinabile basandosi sulla sequenza dei colori dalla base agli apici : biancoalla base, rosa nel troncoe nei rami , giallo alle punte.
Ritrovamenti sotto cerro , nella Foresta di Tazzo ( Cascia ) , Ottobre 2015.
Enzo.
Ramaria formosa (Pers.) Quél., Fl. mycol. France (Paris): 466 (1888)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62732
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 05 nov 2015, 16:37
Uno dei 100 più comuni . Ramaria formosa (Pers.) Quél. .
Si tratta di una specie frequente, lassativa e tossica.
Facilmente determinabile basandosi sulla sequenza dei colori dalla base agli apici : biancoalla base, rosa nel troncoe nei rami , giallo alle punte.
Ritrovamenti sotto cerro , nella Foresta di Tazzo ( Cascia ) , Ottobre 2015.
Enzo.
Ramaria formosa (Pers.) Quél., Fl. mycol. France (Paris): 466 (1888)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62732
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 05 nov 2015, 16:37
Uno dei 100 più comuni . Ramaria formosa (Pers.) Quél. .
Si tratta di una specie frequente, lassativa e tossica.
Facilmente determinabile basandosi sulla sequenza dei colori dalla base agli apici : biancoalla base, rosa nel troncoe nei rami , giallo alle punte.
Ritrovamenti sotto cerro , nella Foresta di Tazzo ( Cascia ) , Ottobre 2015.
Enzo.
Ramaria formosa (Pers.) Quél., Fl. mycol. France (Paris): 466 (1888)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62732
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 05 nov 2015, 16:38
Uno dei 100 più comuni . Ramaria formosa (Pers.) Quél. .
Ritrovamenti sotto cerro , nella Foresta di Tazzo ( Cascia ) , Ottobre 2015.
Enzo.
Ramaria formosa (Pers.) Quél., Fl. mycol. France (Paris): 466 (1888)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.