Presentazione della nuova Sezione .
Moderatore: Gianca
-
- Membro FeM
- Messaggi: 62732
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Presentazione della nuova Sezione .
Ciao a tutti
dopo oltre un anno di stasi il nostro Forum si arricchisce di una nuova Sezione .
"Uno dei 100 più comuni ." è il titolo della nuova Sezione e certamente crediamo che non sia assolutamente il caso di spiegarne i contenuti.
Quel che invece è necessario fare presente ( onde evitare future discussioni ) sono le poche regole a cui sarà necessario attenersi.
Eccole :
- La scelta delle 100 specie sarà di stretta competenza dei tre Moderatori di Sezione ( Toscano , Gianca50 e Vincenzo Migliozzi ) . Saranno esclusivamente loro a scegliere le specie e quando inserirle .
- Una volta presente il Topic relativo ad una data specie tutti i Membri del Forum potranno ( o dovranno ) aggiungere le loro immagini .
- Tutte le immagini dovranno essere state realizzate in habitat , evitando di postare immagini sfocate , incomprensibili se non addirittura sbagliate nella determinazione ( che i Moderatori provvederanno ad eliminare ).
- Saranno cancellate le eventuali immagini della microscopia erroneamente inserite .
- Potranno essere inseriti commenti , quesiti ed altre utili informazioni , sempre nello stesso Topic
Contiamo con questa Sezione di dare modo a tutti di partecipare in modo più attivo alla vita del Forum ........... e , contemporaneamente , di dare una più completa informazione sulla variabilità delle specie più comuni.
Lo Staff FeM.
dopo oltre un anno di stasi il nostro Forum si arricchisce di una nuova Sezione .
"Uno dei 100 più comuni ." è il titolo della nuova Sezione e certamente crediamo che non sia assolutamente il caso di spiegarne i contenuti.
Quel che invece è necessario fare presente ( onde evitare future discussioni ) sono le poche regole a cui sarà necessario attenersi.
Eccole :
- La scelta delle 100 specie sarà di stretta competenza dei tre Moderatori di Sezione ( Toscano , Gianca50 e Vincenzo Migliozzi ) . Saranno esclusivamente loro a scegliere le specie e quando inserirle .
- Una volta presente il Topic relativo ad una data specie tutti i Membri del Forum potranno ( o dovranno ) aggiungere le loro immagini .
- Tutte le immagini dovranno essere state realizzate in habitat , evitando di postare immagini sfocate , incomprensibili se non addirittura sbagliate nella determinazione ( che i Moderatori provvederanno ad eliminare ).
- Saranno cancellate le eventuali immagini della microscopia erroneamente inserite .
- Potranno essere inseriti commenti , quesiti ed altre utili informazioni , sempre nello stesso Topic
Contiamo con questa Sezione di dare modo a tutti di partecipare in modo più attivo alla vita del Forum ........... e , contemporaneamente , di dare una più completa informazione sulla variabilità delle specie più comuni.
Lo Staff FeM.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 9152
- Iscritto il: 09 mag 2012, 18:50
- Nome: Giovanna
- Comune: Elmas
- regione: Sardegna
- nazione: *
Re: Presentazione della nuova Sezione .
Ottima idea !!Sezione interessantissima .
Ciao
Gia e Gio

Ciao
Gia e Gio
-
- Amministratore
- Messaggi: 30514
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
- Contatta:
Re: Presentazione della nuova Sezione .
Mi raccomando, partecipate da tutte le regioni con belle immagini
Gianca


-
- Membro FeM
- Messaggi: 1441
- Iscritto il: 07 mar 2013, 19:37
- Nome: Stefano
- Comune: Monte Amiata/Livorno
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Fujifilm X-H1/T1/M1; Canon G15
Re: Presentazione della nuova Sezione .
A vedere il fungo
comunale
Accorrete numerosi!!
Una nuova sezione


comunale
Accorrete numerosi!!

Una nuova sezione



-
- Membro FeM
- Messaggi: 12283
- Iscritto il: 04 set 2012, 17:40
- Nome: Antonio
- Comune: Kalamata
- regione: Messinia
- nazione: Grecia
- fotocamera: Xiaomi Redmi note 14 pro 5G
Re: Presentazione della nuova Sezione .
adesso Si che ho capito... dovevo leggerlo prima!



-
- Membro FeM
- Messaggi: 62732
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: Presentazione della nuova Sezione .
Grazie.Adonis ha scritto:adesso Si che ho capito... dovevo leggerlo prima!![]()

Sei davvero ...... uno dei 100 migliori.

Re: Presentazione della nuova Sezione .
A quasi sette anni dal lancio di questa sezione, giusto due domande:
A parte ciò, dato che nn potrà certo mancare... C. cibarius avete idea su quando avrà il suo turno?
(Un saluto allo staff, d'allora e attuale.)

La lista dei 100 non è dunque già predeterminata?Vincenzo Migliozzi ha scritto: ↑24 ott 2015, 17:56- La scelta delle 100 specie sarà di stretta competenza dei tre Moderatori di Sezione ( Toscano , Gianca50 e Vincenzo Migliozzi ) . Saranno esclusivamente loro a scegliere le specie e quando inserirle .
A parte ciò, dato che nn potrà certo mancare... C. cibarius avete idea su quando avrà il suo turno?
(Un saluto allo staff, d'allora e attuale.)

-
- Amministratore
- Messaggi: 30514
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
- Contatta:
Re: Presentazione della nuova Sezione .
Perché il cibarius è raro, è quasi sempre pallansprogosk ha scritto: ↑11 ago 2022, 15:41A quasi sette anni dal lancio di questa sezione, giusto due domande:
La lista dei 100 non è dunque già predeterminata?Vincenzo Migliozzi ha scritto: ↑24 ott 2015, 17:56- La scelta delle 100 specie sarà di stretta competenza dei tre Moderatori di Sezione ( Toscano , Gianca50 e Vincenzo Migliozzi ) . Saranno esclusivamente loro a scegliere le specie e quando inserirle .
A parte ciò, dato che nn potrà certo mancare... C. cibarius avete idea su quando avrà il suo turno?
(Un saluto allo staff, d'allora e attuale.)
![]()

A parte gli scherzi, non so perché mancano i Cantharellus, o sono spariti i topic relativi (a volte succede), oppure sono stati dimenticati

Intanto posto il pallens visto che ho immagini a iosa.
Il cibarius è specie prettamente alpina, se c'è qualche alpino che ha immagini relative spero che le posti, altrimenti posterò anche il cibarius, ma le immagini che ho non sono mie ma di un amico, fra l'altro già postate.

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13701
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: Presentazione della nuova Sezione .
E' una sezione che non ho mai frequentato e che la vedo ferma dal 2015, cioè da poco dopo che è stata creata. La trovo utile per mostrare la variabilità delle singole specie, soprattutto ai meno esperti (ma non solo) che, molto probabilmente, sono più interessati a queste 100 che non, magari, alla Lichenomphalia velutina. Da parte mia comincerò un po' per volta a pubblicare quel che ho nei miei archivi. Invito tutti i membri FeM a fare altrettanto.
Re: Presentazione della nuova Sezione .
giusto per tener conto delle specie presentate in questa sezione, ce ne sono già 72 - in ordine alfabetico:
Amanita caesarea
Amanita citrina
Amanita pantherina
Amanita phalloides
Amanita rubescens
Armillaria mellea
Auricularia mesenterica
Bolbitius titubans
Boletus calopus
Boletus edulis
Cantharellus pallens
Chroogomphus rutilus
Clathrus ruber
Clitocybe nebularis
Clitopilus prunulus
Coprinopsis picacea
Cortinarius infractus
Cortinarius trivialis
Craterellus cornucopioides
Craterellus lutescens
Cyclocybe aegerita
Gymnopus dryophilus
Gymnopus peronatus
Hebeloma sinapizans
Helvella crispa
Hydnum repandum
Hygrocybe conica
Hygrophorus penarioides = H. penarius
Hygrophorus persoonii
Hygrophorus russula
Hypholoma fasciculare
Hypholoma lateritium
Inocybe geophylla
Lactarius chrysorrheus
Lactarius semisanguifluus
Lactarius vellereus
Lepiota clypeolaria
Lepista flaccida = Lepista inversa
Lepista nuda
Lycoperdon pyriforme
Lyophyllum decastes
Marasmius oreades
Megacollybia platyphylla
Mycena haematopus
Mycena inclinata
Mycena polygramma
Mycena pura s.l.
Mycena rosea
Omphalotus olearius
Panellus stipticus
Pleurotus ostreatus
Psathyrella candolleana
Ramaria botrytis
Ramaria formosa
Rhodocollybia butyracea
Russula cyanoxantha
Russula maculata
Russula vesca
Schizophyllum commune
Scleroderma verrucosum
Stereum hirsutum
Suillus collinitus
Trametes versicolor
Tricholoma acerbum
Tricholoma album
Tricholoma columbetta
Tricholoma saponaceum
Tricholoma scalpturatum
Tricholoma sejunctum
Tricholoma ustaloides
Volvopluteus gloiocephalus
Xylaria hypoxylon
A quali specie saranno riservati gli ultimi 28 posti disponibili?
Amanita caesarea
Amanita citrina
Amanita pantherina
Amanita phalloides
Amanita rubescens
Armillaria mellea
Auricularia mesenterica
Bolbitius titubans
Boletus calopus
Boletus edulis
Cantharellus pallens
Chroogomphus rutilus
Clathrus ruber
Clitocybe nebularis
Clitopilus prunulus
Coprinopsis picacea
Cortinarius infractus
Cortinarius trivialis
Craterellus cornucopioides
Craterellus lutescens
Cyclocybe aegerita
Gymnopus dryophilus
Gymnopus peronatus
Hebeloma sinapizans
Helvella crispa
Hydnum repandum
Hygrocybe conica
Hygrophorus penarioides = H. penarius
Hygrophorus persoonii
Hygrophorus russula
Hypholoma fasciculare
Hypholoma lateritium
Inocybe geophylla
Lactarius chrysorrheus
Lactarius semisanguifluus
Lactarius vellereus
Lepiota clypeolaria
Lepista flaccida = Lepista inversa
Lepista nuda
Lycoperdon pyriforme
Lyophyllum decastes
Marasmius oreades
Megacollybia platyphylla
Mycena haematopus
Mycena inclinata
Mycena polygramma
Mycena pura s.l.
Mycena rosea
Omphalotus olearius
Panellus stipticus
Pleurotus ostreatus
Psathyrella candolleana
Ramaria botrytis
Ramaria formosa
Rhodocollybia butyracea
Russula cyanoxantha
Russula maculata
Russula vesca
Schizophyllum commune
Scleroderma verrucosum
Stereum hirsutum
Suillus collinitus
Trametes versicolor
Tricholoma acerbum
Tricholoma album
Tricholoma columbetta
Tricholoma saponaceum
Tricholoma scalpturatum
Tricholoma sejunctum
Tricholoma ustaloides
Volvopluteus gloiocephalus
Xylaria hypoxylon
A quali specie saranno riservati gli ultimi 28 posti disponibili?