Uno dei 100 più comuni . Lepista nuda (Bull.) Cooke .
Moderatore: Gianca
-
- Amministratore
- Messaggi: 28678
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
- Contatta:
Re: Uno dei 100 più comuni . Lepista nuda (Bull.) Cooke .
Lepísta nuda (Bull.:Fr.) Cooke
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Amministratore
- Messaggi: 28678
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
- Contatta:
Re: Uno dei 100 più comuni . Lepista nuda (Bull.) Cooke .
Lepísta nuda (Bull.:Fr.) Cooke
Gianca


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 540
- Iscritto il: 23 ago 2011, 16:39
- Nome: Alberto
- Comune: Cori (Giulianello)
- regione: lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: canon eos 60D
- Contatta:
Re: Uno dei 100 più comuni . Lepista nuda (Bull.) Cooke .
Lepista nuda


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 8652
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: Uno dei 100 più comuni . Lepista nuda (Bull.) Cooke .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 4642
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: Uno dei 100 più comuni . Lepista nuda (Bull.) Cooke .
Lepista nuda (Bull.) Cooke
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 6535
- Iscritto il: 27 ago 2009, 22:30
- Nome: Loredano
- Comune: Brisighella
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon p90 /Sony HX400V/HX200V
Re: Uno dei 100 più comuni . Lepista nuda (Bull.) Cooke .
Lepísta nuda (Bull.:Fr.) Cooke
Lore

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 2033
- Iscritto il: 20 nov 2020, 12:43
- Nome: Philip
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
Re: Uno dei 100 più comuni . Lepista nuda (Bull.) Cooke .
Ho trovato più volte, nella spiegazione del suggestivo epiteto di questo fungo, specificato "per la cuticola del cappello liscia", ma si tratta di inesattezza (così come lo sono altre etimologie ancora più fantasiose, che portano sul presunto colorito di incarnati svestiti...): risalendo all'erbario di Bulliard, si trova esplicitato che sceglie questo nome per differenziare la specie da un'altra con la quale spesso veniva confusa (per la simile cromia), il Cortinarius violaceus (che lui chiama Agaricus araneosus violaceus). Quest'ultima ha sempre rimasugli della sua "ragnatela" sul gambo, mentre lo stipite dell'altra, spiega, ne sarà sempre sprovvisto, rimanendo glabro, e cioè, "constamment nu".Vincenzo Migliozzi ha scritto: ↑28 ott 2015, 12:23Agaricus nudus Bull., Herb. Fr. 10: tab. 439 (1790)
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 14896
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- fotocamera: Fuji Finepix SL300
- Contatta:
Re: Uno dei 100 più comuni . Lepista nuda (Bull.) Cooke .
Grazie della spiegazione, in effetti le spiegazioni “tradizionali” di questo epiteto non mi hanno mai convinto molto.progosk ha scritto: ↑25 gen 2023, 17:11Ho trovato più volte, nella spiegazione del suggestivo epiteto di questo fungo, specificato "per la cuticola del cappello liscia", ma si tratta di inesattezza (così come lo sono altre etimologie ancora più fantasiose, che portano sul presunto colorito di incarnati svestiti...): risalendo all'erbario di Bulliard, si trova esplicitato che sceglie questo nome per differenziare la specie da un'altra con la quale spesso veniva confusa (per la simile cromia), il Cortinarius violaceus (che lui chiama Agaricus araneosus violaceus). Quest'ultima ha sempre rimasugli della sua "ragnatela" sul gambo, mentre lo stipite dell'altra, spiega, ne sarà sempre sprovvisto, rimanendo glabro, e cioè, "constamment nu".Vincenzo Migliozzi ha scritto: ↑28 ott 2015, 12:23Agaricus nudus Bull., Herb. Fr. 10: tab. 439 (1790)
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 4642
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: Uno dei 100 più comuni . Lepista nuda (Bull.) Cooke .
Grazie per la spiegazione. Concordo con Andrea 

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 9497
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Re: Uno dei 100 più comuni . Lepista nuda (Bull.) Cooke .
Grazie Philip, molto interessante trovare queste origini etimologiche negli erbari. 
