Pagina 1 di 1
Entoloma da determinare
Inviato: 30 ott 2024, 19:46
da Lore
Bosco di querce, Entoloma con cappello grigio bluastro, diametro intorno ai 3 cm.
Potrebbe essere Entoloma mougeotii?
Mi sembra che a livello macro gli assomigli abbastanza.

Lore
Re: Entoloma da determinare
Inviato: 30 ott 2024, 19:47
da Lore

Lore
Re: Entoloma da determinare
Inviato: 30 ott 2024, 19:52
da Franco Meiattini
Io, anni or sono, ne trovai uno simile un po' più chiaro, con lamelle bianche non decorrenti e gambo celestino. Fu determinato, con l'ausilio del testo di Noordeloos, come
Entoloma alcedicolor. . Attendi anche altri pareri

Re: Entoloma da determinare
Inviato: 30 ott 2024, 20:01
da Queletia mirabilis
Lore ha scritto: ↑30 ott 2024, 19:46
Bosco di querce, Entoloma con cappello grigio bluastro, diametro intorno ai 3 cm.
Potrebbe essere Entoloma mougeotii?
Mi sembra che a livello macro gli assomigli abbastanza.

Lore
Gli assomiglia, come assomiglia a tanti altri di questa sezione. Mi ci sono dedicato in passato alle
Cyanula, determinando almeno una ventina di specie. Non c'è scampo. Occorre microscopia. Macroscopicamente bisogna osservare colore della cuticola, colore del gambo, colore del filo delle lamelle, decorazioni (scagliette, fibrille) o loro assenza sulla cuticola, presenza o meno di un umbone, presenza o meno di striature sul gambo, gambo pieno o fistoloso ecc. ecc. e non basta. In questa maniera ci vai vicino o anche molto vicino, ma poi devi passare dal microscopio, specialmente con le nuove specie create nell'ultimo decennio. Solo di specie a toni rosa sul cappello ce ne sono una quindicina. Poi ci sono a toni bluastri, neri, grigi e mix di questi.

Re: Entoloma da determinare
Inviato: 30 ott 2024, 20:03
da Franco Meiattini
Aggiungo un disegno tratto dal Noordeloos
Ovviamente, come quasi sempre per i funghi non frequentissimi, dicendo E.alcedicolor c'è un notevole margine di errore. Che non sia un fungo frequento lo dimostra il fatto che nel testo citato l'autore non inserisce una foto ma un disegno

Re: Entoloma da determinare
Inviato: 31 ott 2024, 12:38
da Raffaella13
Interessante questo piccolino! Grazie a tutti i contributori di questo ricco post. Un grazie +++a Lore, per le sue foto parlanti