Potrebbe essere Entoloma mougeotii?
Mi sembra che a livello macro gli assomigli abbastanza.

Gli assomiglia, come assomiglia a tanti altri di questa sezione. Mi ci sono dedicato in passato alle Cyanula, determinando almeno una ventina di specie. Non c'è scampo. Occorre microscopia. Macroscopicamente bisogna osservare colore della cuticola, colore del gambo, colore del filo delle lamelle, decorazioni (scagliette, fibrille) o loro assenza sulla cuticola, presenza o meno di un umbone, presenza o meno di striature sul gambo, gambo pieno o fistoloso ecc. ecc. e non basta. In questa maniera ci vai vicino o anche molto vicino, ma poi devi passare dal microscopio, specialmente con le nuove specie create nell'ultimo decennio. Solo di specie a toni rosa sul cappello ce ne sono una quindicina. Poi ci sono a toni bluastri, neri, grigi e mix di questi.