Entoloma......rhodopolium?
-
- Membro FeM
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 16 set 2019, 10:31
- Nome: Emily
- Comune: Bonn
- regione: NRW
- nazione: Germania
Entoloma......rhodopolium?
Ciao, abbiamo trovato questo gruppetto di funghi in bosco misto di Fagus sylvatica e Quercus rubra, Germania (200 mslm). Avevano spore rosa, odore sgradevole di gomma bruciata. Erano molto vermati... potrebbero essere Entoloma rhodopolium?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 16 set 2019, 10:31
- Nome: Emily
- Comune: Bonn
- regione: NRW
- nazione: Germania
Re: Entoloma......rhodopolium?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13709
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: Entoloma......rhodopolium?
Entoloma nidorosum, specie considerata fino a pochi anni fa una forma del rhodopolium.
L'odore è di cloro.
E' la Lepiota cristata che ha odore di gomma bruciata.

-
- Membro FeM
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 16 set 2019, 10:31
- Nome: Emily
- Comune: Bonn
- regione: NRW
- nazione: Germania
Re: Entoloma......rhodopolium?
Grazie Queletia! Penso sia lui. Interessante quello che dici sul cloro, e proprio vero che l'odore e suggettivo, pensa che, per esempio in questo bosco c'era anche un bel gruppo di Infundibulicybe geotropa, che per me hanno un odore mooolto buono di mandorle, pero con una leggera nota di odore di "piscina", che non ho trovato in letteratura
questi qua per me invece avevano un odore sgradevole e pungente.
