-
falco pellegrino
- Membro FeM
- Messaggi: 1506
- Iscritto il: 15 set 2013, 18:48
- Nome: riccardo rocco
- Comune: pescara
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: canon 600d
Messaggio
da falco pellegrino » 01 set 2016, 13:50
funghi

sotto faggio e abete h 1300m -

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
djmark
- Moderatore globale
- Messaggi: 4926
- Iscritto il: 19 apr 2014, 13:36
- Nome: Marco
- Comune: Cremona
- regione: Lombardia
- nazione: Italia
- fotocamera: Olympus OMD-M5
-
Contatta:
Messaggio
da djmark » 01 set 2016, 16:11
In questo caso l odore potrebbe essere importante.
Ok x Entoloma.
Ciao ciao
Djmark
-
Jose
- Esperto
- Messaggi: 1815
- Iscritto il: 15 ott 2009, 23:36
- Nome: jose placido
- Comune: jose
- regione: pais vasco
- nazione: españa
Messaggio
da Jose » 02 set 2016, 09:12
Probable E. rhodopolium.
-
djmark
- Moderatore globale
- Messaggi: 4926
- Iscritto il: 19 apr 2014, 13:36
- Nome: Marco
- Comune: Cremona
- regione: Lombardia
- nazione: Italia
- fotocamera: Olympus OMD-M5
-
Contatta:
Messaggio
da djmark » 02 set 2016, 12:05
Jose ha scritto:Probable E. rhodopolium.
Ciao jose anche io avevo pensato a quello chiedevo giusto conferma dell odore.
Ciao ciao
Djmark
-
falco pellegrino
- Membro FeM
- Messaggi: 1506
- Iscritto il: 15 set 2013, 18:48
- Nome: riccardo rocco
- Comune: pescara
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: canon 600d
Messaggio
da falco pellegrino » 03 set 2016, 13:49
Odore di farina

-
Gianca
- Amministratore
- Messaggi: 30516
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
-
Contatta:
Messaggio
da Gianca » 03 set 2016, 15:26
E allora visto l'odore e la carnonità, probabile Entloma lividoalbum

Gianca
-
djmark
- Moderatore globale
- Messaggi: 4926
- Iscritto il: 19 apr 2014, 13:36
- Nome: Marco
- Comune: Cremona
- regione: Lombardia
- nazione: Italia
- fotocamera: Olympus OMD-M5
-
Contatta:
Messaggio
da djmark » 03 set 2016, 18:25
Allora con odore di farina cambia la determinazione.
Probabile lividoalbum.
Ma.siamo sempre nel campo delle supposizioni
-
Sergio54
- Esperto
- Messaggi: 9324
- Iscritto il: 26 mar 2010, 01:11
- Nome: sergio
- Comune: Stregna
- regione: FVG
- nazione: Italia
- fotocamera: Samsung a71
- Località: Stregna
Messaggio
da Sergio54 » 18 nov 2016, 23:51
djmark ha scritto:Allora con odore di farina cambia la determinazione.
Probabile lividoalbum.
Ma.siamo sempre nel campo delle supposizioni
Mi associo a questa supposizione

-
Vinc
- Moderatore globale
- Messaggi: 7213
- Iscritto il: 04 dic 2010, 17:54
- Nome: Vincenzo
- Comune: Trasacco-Aq
- regione: Abruzzo
- nazione: Italia
- fotocamera: Panasonic DMC-ZS8 + Canon G12
Messaggio
da Vinc » 20 nov 2016, 01:41
E.lividoalbum anche per me, è specie comune nelle nostre faggeta e prima di vedere le spore mature....pensi anche a Lyophyllum !!!
