Nuovo Entoloma

Rispondi
djmark
Moderatore globale
Messaggi: 4926
Iscritto il: 19 apr 2014, 13:36
Nome: Marco
Comune: Cremona
regione: Lombardia
nazione: Italia
fotocamera: Olympus OMD-M5
Contatta:

Nuovo Entoloma

Messaggio da djmark » 02 set 2015, 23:10

Ciao a tutti
chiedo vostro aiuto per la determinazione di questo piccolissimo Entoloma, rinvenuto in ambiente alpino al limitare della vegetazione, in un prato acquitrinoso adibito a pascolo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

djmark
Moderatore globale
Messaggi: 4926
Iscritto il: 19 apr 2014, 13:36
Nome: Marco
Comune: Cremona
regione: Lombardia
nazione: Italia
fotocamera: Olympus OMD-M5
Contatta:

Re: Nuovo Entoloma

Messaggio da djmark » 02 set 2015, 23:11

Relativa micro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

djmark
Moderatore globale
Messaggi: 4926
Iscritto il: 19 apr 2014, 13:36
Nome: Marco
Comune: Cremona
regione: Lombardia
nazione: Italia
fotocamera: Olympus OMD-M5
Contatta:

Re: Nuovo Entoloma

Messaggio da djmark » 02 set 2015, 23:11

Un' ultima foto
ciao ciao
djmark
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Boletus
Membro FeM
Messaggi: 56
Iscritto il: 08 ago 2015, 14:16
Nome: Marco
Comune: Milano
regione: Lombardia
nazione: Italia

Re: Nuovo Entoloma

Messaggio da Boletus » 04 set 2015, 18:37

Ciao, tanto per poter iniziare a fare qualche confronto ci puoi dire la misura delle spore? :)

djmark
Moderatore globale
Messaggi: 4926
Iscritto il: 19 apr 2014, 13:36
Nome: Marco
Comune: Cremona
regione: Lombardia
nazione: Italia
fotocamera: Olympus OMD-M5
Contatta:

Re: Nuovo Entoloma

Messaggio da djmark » 04 set 2015, 21:33

Ciao Marco
Aveva odore pressocghe nullo, se non terroso dato l'ambiente di rinvenimento e le piccole dimensioni comunque difficilmente percepibili.
Le misure sporali invece sono di 12x8 µm circa!
spero di esserti stato di aiuto
grazie
ciao
djmark

Boletus
Membro FeM
Messaggi: 56
Iscritto il: 08 ago 2015, 14:16
Nome: Marco
Comune: Milano
regione: Lombardia
nazione: Italia

Re: Nuovo Entoloma

Messaggio da Boletus » 05 set 2015, 02:12

Guarda, non sono per nulla pratico di questo genere però mi sono divertito a fare qualche chiave e l'unico che ho trovato che potrebbe corrispondere è E. cyanulum.. adesso però attendiamo gli esperti :)

djmark
Moderatore globale
Messaggi: 4926
Iscritto il: 19 apr 2014, 13:36
Nome: Marco
Comune: Cremona
regione: Lombardia
nazione: Italia
fotocamera: Olympus OMD-M5
Contatta:

Re: Nuovo Entoloma

Messaggio da djmark » 05 set 2015, 05:26

Anche io mi ero fermato esattamente come te all entoloma cyanulum

MarcoCl
Membro FeM
Messaggi: 51
Iscritto il: 05 set 2014, 11:01
Nome: Marco
Comune: Alessandria
regione: Piemonte
nazione: Italia

Re: Nuovo Entoloma

Messaggio da MarcoCl » 20 set 2015, 15:50

Ciao ragazzi, bellissima la Leptonia, ma gruppo assai ostico, purtroppo.
Due cose sono fondamentali da vedere al microscopio, per una corretta determinazione:
1. la presenza di giunti a fibbia
2. la presenza di peli marginali
Se riesci a dare un'occhiata a entrambe le cose, si potrebbe arrivare ad una buona determinazione.

Marco

djmark
Moderatore globale
Messaggi: 4926
Iscritto il: 19 apr 2014, 13:36
Nome: Marco
Comune: Cremona
regione: Lombardia
nazione: Italia
fotocamera: Olympus OMD-M5
Contatta:

Re: Nuovo Entoloma

Messaggio da djmark » 20 set 2015, 21:00

Grazie mille Marco, ci proverò!!

djmark
Moderatore globale
Messaggi: 4926
Iscritto il: 19 apr 2014, 13:36
Nome: Marco
Comune: Cremona
regione: Lombardia
nazione: Italia
fotocamera: Olympus OMD-M5
Contatta:

Re: Nuovo Entoloma

Messaggio da djmark » 27 dic 2015, 19:08

Ok, confermato Entoloma cyanulum

Rispondi