Entoloma sp.

djmark
Moderatore globale
Messaggi: 4926
Iscritto il: 19 apr 2014, 13:36
Nome: Marco
Comune: Cremona
regione: Lombardia
nazione: Italia
fotocamera: Olympus OMD-M5
Contatta:

Entoloma sp.

Messaggio da djmark » 08 lug 2015, 07:19

Ciao a tutti
Eccomi a porvi alla vostra attenzione un Entoloma rinvenuto nell'uscita rinominata chapter 35/36 di quest'anno.
Habitat bosco di castagno, 800mt, odore piacevole e sapore farinaceo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

djmark
Moderatore globale
Messaggi: 4926
Iscritto il: 19 apr 2014, 13:36
Nome: Marco
Comune: Cremona
regione: Lombardia
nazione: Italia
fotocamera: Olympus OMD-M5
Contatta:

Re: Entoloma sp.

Messaggio da djmark » 08 lug 2015, 07:25

Analisi micro con le spore rilevate:
Me = 6.9 x 6.2 µm ; Qe = 1.1
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

djmark
Moderatore globale
Messaggi: 4926
Iscritto il: 19 apr 2014, 13:36
Nome: Marco
Comune: Cremona
regione: Lombardia
nazione: Italia
fotocamera: Olympus OMD-M5
Contatta:

Re: Entoloma sp.

Messaggio da djmark » 08 lug 2015, 07:27

Ancora
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

djmark
Moderatore globale
Messaggi: 4926
Iscritto il: 19 apr 2014, 13:36
Nome: Marco
Comune: Cremona
regione: Lombardia
nazione: Italia
fotocamera: Olympus OMD-M5
Contatta:

Re: Entoloma sp.

Messaggio da djmark » 08 lug 2015, 07:27

Cheilo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

djmark
Moderatore globale
Messaggi: 4926
Iscritto il: 19 apr 2014, 13:36
Nome: Marco
Comune: Cremona
regione: Lombardia
nazione: Italia
fotocamera: Olympus OMD-M5
Contatta:

Re: Entoloma sp.

Messaggio da djmark » 08 lug 2015, 07:29

Elementi della cute
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

djmark
Moderatore globale
Messaggi: 4926
Iscritto il: 19 apr 2014, 13:36
Nome: Marco
Comune: Cremona
regione: Lombardia
nazione: Italia
fotocamera: Olympus OMD-M5
Contatta:

Re: Entoloma sp.

Messaggio da djmark » 08 lug 2015, 07:29

Grazie a chi si vorrà pronunciare.
Grazie
ciao ciao
Marco

Jose
Esperto
Messaggi: 1815
Iscritto il: 15 ott 2009, 23:36
Nome: jose placido
Comune: jose
regione: pais vasco
nazione: españa

Re: Entoloma sp.

Messaggio da Jose » 08 lug 2015, 12:27

Lo que te he puesto en el otro post, E. conferendum

djmark
Moderatore globale
Messaggi: 4926
Iscritto il: 19 apr 2014, 13:36
Nome: Marco
Comune: Cremona
regione: Lombardia
nazione: Italia
fotocamera: Olympus OMD-M5
Contatta:

Re: Entoloma sp.

Messaggio da djmark » 08 lug 2015, 23:38

Ciao Jose
Anche io la penso esattamente come te.
ciao ciao
Djmark

PasettiLuigi
Membro FeM
Messaggi: 281
Iscritto il: 13 mar 2013, 23:23
Nome: luigi
Comune: trissino
regione: veneto
nazione: italia

Re: Entoloma sp.

Messaggio da PasettiLuigi » 09 lug 2015, 23:48

Spore tipiche da Entoloma conferendum . -5327

Filippo Negosanti
Moderatore globale
Messaggi: 5799
Iscritto il: 23 mar 2012, 22:29
Nome: filippo
Comune: sogliano
regione: romagna
nazione: italia
fotocamera: p7800

Re: Entoloma sp.

Messaggio da Filippo Negosanti » 10 lug 2015, 08:33

Ciao Mark, ma hai l'abbonamento al conferendum?

Rispondi